Antonio Alvarenz nuovo presidente del Coro polifonico Regina Anglonensis
Il Coro polifonico
"Regina Anglonensis" ha rinnovato i propri organismi. Antonio Alvarenz è il
nuovo presidente del consiglio direttivo, composto dal vice presidente Antonio
Laita e dai consiglieri Giulia Salerno, Bruna Cosma, Maria Di Noia Maria, con
la segretaria Fagnano Marilena. Che è stata riconfermata all'unanimità per il
terzo mandato consecutivo, adesso anche tesoriera. Pure riconfermato il M°
Francesco Muscolino quale direttore artistico.
È quanto scaturito dall'assemblea
svoltasi la sera del 20 aprile nella Cattedrale. Don Giovanni Lopinto ha
presieduto le operazioni di voto, partecipate da 26 coristi. L'ex presidente Michele Delfino ha rinunciato
alla carica di consigliere. Da quasi un quinquennio nella corale, il presidente
Alvarenz, 63 anni, ragioniere e geometra, prima di pensionarsi ha lavorato come
tecnico di processo di impianti chimici nel gruppo Eni in Valbasento (1970-1990), passato poi ad
altre esperienze e quindi al gruppo Snia (1997-2002), con periodi professionali
anche all'estero, in Cina, Argentina e Polonia. Cantante solista e tastierista
in diverse formazioni degli anni Settanta e Ottanta nel Materano, è stato tra i
pionieri e fondatori nel 1968 di gruppi musicali, assieme agli altri tursitani
Armando Anzillotti, Rocco Campese, Nicola Pipino. "L'adesione al coro
polifonico - ci dice - è un altro modo
di contribuire alla crescita della comunità, dettato dall'intramontabile amore
per il canto e per potermi ritrovare nella fede".
Salvatore Verde
|