Tursi – Consolidatosi nella formula e rilanciato nella partecipazione, l’ormai tradizionale concerto di musica “Aspettando l’Epifania”, è giunto all’ottava edizione. Come sempre diretto dal giovane M° Francois Muscolino, impegnato pure all’organo (dallo scorso luglio neodiplomatosi in Organo e Composizione organistica presso il Conservatorio “E.R.Duni” di Matera, con il M° V. Filicaro). Presentato da Brigitta Caputo ed organizzato nella cattedrale Maria Santissima dell’Annunziata, il seguìto appuntamento concertistico di mercoledì, ha visto protagonisti il Coro polifonico della Cattedrale (quaranta voci adulte di provata esperienza, anche nell’animazione liturgica), Giovanna Azzone al violino (allieva materana del M° F. Sacco) e la presenza, tributata con una targa ricordo, del Basileo Saxophones Quartet (formato nel 2003 dal M° E. Ruggiero, sassofono soprano, M° Nunzio Locantore, s. contralto, Claudio Segreto, s. tenore, e Francesco Silletti, s. baritono). In tre parti, sono state eseguite le più note ed appropriate melodie natalizie, tratte dalla musica classica, popolare e tradizionale: “Astro del ciel”; “Adeste Fideles”, elaborazione di M. Nosetti; “Ave Vera Virginitas” di J. Des Prez; di J.C. Bach: “Adagio”, “Aria” e “Sinfonia (Allegro assai-Adagio-Presto, arr. di B. Evans); “Ave Maria” di J. Arcadelt; “Gloria” di A. Vivaldi; “Ave Verum Corpus” e “Sonata in Re magg.”, di W.A. Mozart; “Minuetto e trio” (arr. B. Evans) di J: Haydn; “Salmo III” (arr. J. Brow) di G.F. Handel; e “Concerto grosso n. 9 (Preludio-Allemanda)” di A. Corelli; ”Canone in Re magg.” di J. Paechelbel, questi ultimi negli arrangiamenti di E. Ruggiero. Un evento locale, che si è offerto ai fedeli, appassionati e sensibili all’ideale cristiano, anche come riflessione, nell’incontro con l’arte musicale che sempre arricchisce ed eleva l’animo umano verso il Creatore, quasi un momento di preghiera. Non a caso, mons. Francescantonio Nolè, nel quarto anno di episcopato, ha evocato lo tsunami asiatico e le terribili conseguenze, “esortando tutti a testimoniare viva solidarietà”. Nei banchi pure i sacerdoti don Battista Di Santo, don Gianluca Bellusci e don Vincenzo Mazzei, in una serata “ecumenica” che ha visto l’ex primo cittadino Antonio Guida sedere a fianco dell’attuale sindaco Salvatore Caputo, insieme a numerosi altri consiglieri ed assessori, mentre il pubblico numeroso ha indirizzato applausi generosi e meritati a tutti i protagonisti. Leandro Verde
|