Da
Sanremo all'Absolute Cafè: unica tappa lucana per le "discrasie" dei Barresi
Project
Dopo aver vinto il "1° Premio AFI - Giovani Emergenti
2012" al Victory Morgana Bay di Sanremo, i Barresi Project tornano in
Basilicata per un'unica data live. La band guidata dal trentenne tursitano
Antonino Barresi si esibirà sabato 7 aprile, alle ore 22,30, all'Absolute Cafè
di Policoro. La data
rientra nel nuovo "Discrasie live tour 2012", che è partito da Sanremo il
18 febbraio scorso e si concluderà a maggio a Berlino.
Dunbque, dopo il
premio dedicato ai gruppi emergenti indipendenti nazionali, i Barresi Project
tornano sulle scene, forti di quei consensi e trainati dal videoclip del singolo
"La Vecchia", in cui partecipa anche il
leader degli Skiantos Roberto Freak Antoni, che appena uscito è entrato nella
"Top 100" della Indie Music Like. Dopo
l'uscita del cd "Discrasie", pubblicato da Teorema l'anno scorso, il
poliedrico autore e musicista lucano ha ricevuto molti consensi di critica e
pubblico per il felice, innovativo ed originale mix tra world music,
elettronica e jazz, con echi cantautorali e progressive, che ne fanno un
progetto unico nel panorama nazionale. Nel nuovo singolo "la vecchia", la
cultura popolare dei testi e la world-music (incarnata dalla tipica tarantella
lucana) incontrano gli esperimenti sull'elettronica di ultima generazione.
"Il
brano è costruito su un sound electro che accoglie strumenti tipicamente etnici,
come la ciaramella lucana o il tamburello oltre al flauto traverso - afferma
l'autore -. Tutto è riferito alla linea concettuale del brano e del suo testo,
in cui la tradizione e la musica popolare vengono, come le vecchie generazioni,
accompagnate nel futuro prossimo dalle nuove, rappresentate musicalmente dai
suoni electro e dall'utilizzo di strumenti apparentemente non conciliabili
all'interno della stessa composizione".
E
ancora: "La vecchia, oltre a rappresentare la precedente generazione, è essa
stessa cultura e tradizione popolare che bisogna accompagnare nel 2012 e
reinterpretare in chiave moderna, con l'opera dei nuovi ricercatori e
strumentisti italiani, in modo da conservarne la presenza nei nuovi sound. Ed è
in virtù di questa visione che strumenti di derivazione popolare come
tamburello e ciaramella vengono accolti e coinvolti nei sound elettronici di ultima
generazione come l'elctro/dub step".
La
serata, ad ingresso libero, è organizzata dall'associazione culturale Aut Side
di Policoro e rientra nella programmazione primaverile degli eventi del locale
dei fratelli Marco e Carmine Suriano, divenuto in pochi anni punto di
riferimento lucano sia per i musicisti nazionali dell'underground che per gli
amanti della buona musica dal vivo della costa Jonica lucana e non solo.
Per
il nuovo videoclip del singolo "la vecchia": http://youtu.be/upx5WXsFeOY
Verdiana C. Verde
Info:
www.barresiproject.com
|