XV edizione delle selezioni regionali Italia
Wave Basilicata 2010: ha vinto la canzone d'autore con Claudio Lay
Sarà la musica d'autore di Claudio Lay a
rappresentare quest'anno la Basilicata sul palco dell'Italia Wave Love
Festival, in programma a Livorno dal 21 al 25 luglio. Dopo aver assistito alle
esibizioni live svoltesi venerdì 16 e sabato 17 aprile presso il Teatro Due
Torri di Potenza, la giuria ha emesso il suo giudizio, valutando la tecnica, la
presenza scenica, l'originalità delle composizioni e dei testi delle 12 band
finaliste che hanno avuto a disposizione circa 20 minuti per presentare i loro
brani.
Trentaduenne di origine sarda, Claudio Lay - dopo aver percorso l'intera
penisola alla ricerca di una identità
musicale - nel 2009 si radica a Bernalda col desiderio di scrivere
canzoni e
raccoglierle in un disco. In preda a una forte crisi d'identità, decide
di
adottare il nome Lay prendendolo in prestito dall'attore che
interpretava il
tenente Sheridan in diverse serie televisive degli anni sessanta.
Secondo posto
per il potentino Dr.
Panico che, come da bando di concorso, sarà segnalato
alla direzione artistica nazionale: fra tutte le band seconde
classificate
proposte da ogni regione, solo una o due saranno scelte per esibirsi a
Livorno
e partecipare all'assegnazione del premio Fawi.
Cantautore elettronico
di
origini lucane ma trapiantato a Roma, il ventenne Dr. Panico esordisce
con
l'album dal titolo "Il Piacersi"; "La Classica Scena In Cui Moriamo"
(marzo
2010) è il suo ultimo lavoro che prosegue sulla rotta di avanguardia pop
che
contraddistingue il suo percorso artistico. Insieme a lui sul palco
Marco
Palese ha disegnato dal vivo durante la performance musicale. Terzo
posto ex aequo per Locomitiva Brigante, Damash, Musicamanovella, Smania
Uagliuns;
quarto
posto per The Random, Celestialshock, Gianmariavolonté,
Winter of Life, Antonio Langone, Vocincapitolo. "I numeri di questo
concorso
dimostrano l'appassionata attenzione verso le musiche attuali in
regione"
spiega Nico
Ferri, responsabile Italia Wave Basilicata, "diverse
centinaia di spettatori hanno ascoltato e applaudito le dodici band che,
preselezionate tra i 35 gruppi iscritti quest'anno, si sono alternate
sul palco
del teatro potentino. In 15 anni, Italia Wave Basilicata ha censito
oltre 400
gruppi lucani e più di 1600 musicisti, coinvolgendo oltre 100 band
finaliste in
un percorso professionalizzante di valorizzazione e promozione del
proprio
progetto artistico"
Da oltre 10 anni questa iniziativa genera nuove
opportunità professionali, visibilità in circuiti nazionali per artisti
locali
e momenti di sana e partecipata aggregazione testimoniando l'importanza e
il
valore che la creatività giovanile può assumere in un contesto abulico e
periferico come il nostro. Alla migliore tra tutte le band che si
esibiranno
alla kermesse toscana, la Fondazione Arezzo Wave Italia assegnerà il
premio
fAWI del valore di 1.000 euro. Claudio Lay, inoltre, parteciperà alla
compilation prodotta in occasione dell'evento estivo e concorrerà
all'assegnazione
di altri premi, fra cui strumenti musicali e un tour nei migliori live
club italiani.
In Basilicata, il concorso Italia Wave è coordinato dall'Associazione
Culturale Multietnica di Potenza che da 15 anni realizza, attraverso le
Antenne distribuite sul territorio regionale, un vero e proprio
censimento
delle band regionali e ne promuove l'attività artistica attraverso il
progetto
parallelo Basilicata Music Net.
Per garantire visibilità a tutti i
gruppi che
hanno avuto accesso alla finale, Basilicata Music Net ha coinvolto i
direttori
artistici di alcuni importanti festival lucani (Pollino
Music Festival, Terme Live, Vulcanica Live Festival, Cantinando ,
Metaponto
Beach Festival, Indipendenza Music Fest, Assud Festival), che a partire
da
maggio potranno invitare una o più band a far parte del cast 2010. Il
progetto
BMN, inoltre, produrrà i videoclip delle esibizioni
dei primi due classificati del concorso e uno speciale con le interviste
a
tutti i partecipanti.
A scopo promozionale, sia i videoclip che lo
speciale
saranno diffuse soprattutto su internet dall'organizzazione e dalle band
interessate. BMN per il 2011
è stato candidato dal Comune di Potenza al Bando
Anci Giovani, dedicato alla produzione musicale giovanile indipendente.
Nel
corso dell'ultima serata, la musica si è fermata per qualche minuto
lasciando
spazio alle parole della signora Filomena, la mamma di Elisa Claps, che
in un
messaggio registrato durante la manifestazione svoltasi sabato 20 marzo,
si
rivolgeva in particolare ai giovani, chiedendo loro di continuare a
cercare la
verità.
|