"Pierro prima di Pierro", due ristampe e altrettante serate dedicate al grande Vate Tursitano (9 e 10 dicembre, ore 17,30)
Due serate dedicate
al Vate Tursitano, organizzate dal Centro studi "Albino Pierro" onlus, con la
collaborazione dell'Amministrazione comunale e I Parchi Letterari. Si
svolgeranno venerdì (9 dicembre) e sabato
(10), dalle ore 17,30 in poi, nella sala della Società di mutuo soccorso, in
piazza Plebiscito. "Pierro prima di Pierro" è una utile occasione per
presentare la duplice ristampa di "Liriche, anno 1946" e "Nuove liriche, anno
1949". Pubblicazioni che erano diventate
ormai introvabili e che si collocano prima della "svolta dialettale" di uno dei
massimi poeti italiani del secondo Novecento.
Un corpus poetico del grande
Albino Pierro (Tursi 1916 - Roma 1995), a torto ritenuto minore e che invece
sta incontrando rinnovati consensi della critica contemporanea. Numerosi gli
ospiti attesi, in rappresentanza del mondo culturale, politico e istituzionale,
anche per coniugare poesia e turismo. In tal modo e con la degustazione di
prodotti tipici della enogastronomia locale, si vuole stimolare
l'approfondimento dell'autore e la conoscenza dei luoghi pierriani, agevolando la
promozione del territorio, tra i più suggestivi dell'intera regione. Affidata
al regista e attore Dino Becagli e all'attrice Nicole Millo la lettura di
poesie, rispettivamente venerdì e sabato, quando al prof. Franco Trifuoggi,
scrittore e critico letterario, sarà consegnata la pergamena della Cittadinanza
Onoraria conferitagli mesi addietro.
Nella prima serata,
coordinata dalla giornalista Rai Isabella Romano, l'attesa relazione di Rosa
Maria Fusco, stimata poetessa di Tursi, e di mons. Francescantonio Nolè,
vescovo della diocesi di Tursi - Lagonegro, con le conclusioni del presidente
della Giunta regionale di Basilicata Vito De Filippo. In precedenza, i saluti
di Luigi De Lorenzo, vice presidente del Parco letterario "Albino Piero", e di
Salvatore Cosma, vice sindaco, e gli interventi di: Stanislao De Marsanich,
amministratore delegato di Paesaggio culturale italiano, Angelo Garbellano,
assessore della Provincia di Matera,
Franco Garofalo, presidente di Welcome Lucania, e Antonio Di Sanza,
presidente della Commissione Lucani nel Mondo.
Sabato sera
interverranno: Gianpiero Perri, direttore Apt Basilicata, Domenico Smaldone,
assessore provinciale di Matera, Vincenzo Ruggiero, consigliere regionale e
commissario della Comunità montana Basso Sinni. Dopo il saluto del presidente
della Pro Loco Francesco Ottomano, anche consigliere comunale e presidente del
Parco letterario e del Centro studi dedicati a Pierro, e del sindaco Giuseppe
Labriola, concluderà i lavori Rosa Mastrosimone, assessore regionale alla
Cultura. Coordina Rocco Brancati, giornalista Rai e docente all'Università
della Basilicata.
Salvatore Verde
|