Il giornalista pubblicista e
regista tursitano Salvatore Verde presiederà
la giuria della terza edizione del Concorso nazionale di poesia in lingua
italiana "Isabella Morra". Lo ha reso noto l'animatrice e poetessa Maria Celano, infaticabile presidente
dell'associazione culturale onlus Magna
Grecia Lucana di Torino, che ha fondato e organizza l'evento letterario estivo, con il
patrocinio della Regione Basilicata e Piemonte, delle province di Matera,
Potenza e Torino, oltre che delle città capoluogo piemontese e del comune di Valsinni.
Iscritto all'Ordine dei
Giornalisti, da un decennio collaboratore della redazione di Matera del
quotidiano La
Gazzetta del Mezzogiorno, oltre che direttore
responsabile del bimestrale Tursitani , da lui fondato nel 2004,
Salvatore Verde, 52 anni, vive da sempre a Tursi ed è uno stimato maestro della
scuola statale dell'Infanzia, presenza scolastica maschile rarissima non
soltanto in Italia. Esperto di cinema, Verde è autore del film "Modo
armonico semplice - L'asilo di un Maestro" (2007) che ha coprodotto, scritto,
diretto e interpretato. Realizzato interamente nel suo paese natale, il
pluripremiato lungometraggio è stato apprezzato dalla critica, poiché
considerato un'opera appassionata, genuina e di valore, innovativo e poetico. L'anno
scorso ha presieduto la Giuria
tecnica di esperti e giornalisti accreditati a "CinemadaMare" di Nova
Siri (Matera), il festival internazionale itinerante dei cortometraggi con
attività seminariali diretto da Franco Rina.
Ricordiamo che il concorso
letterario, aperto anche alle scuole, è suddiviso in due sezioni, ciascuna con
tre specificate categorie: "a tema libero" (una poesia inedita, max 25 versi;
silloge di cinque poesie; volume di poesie edito o inedito) e "a Donna Isabella
e Valsinni" (singola; silloge di cinque poesie; poesia dell'immagine: disegno A4
o foto 10 x 15 dei luoghi morriani abbinati alla poesia).
Il 30 maggio scade il termine per la partecipazione al concorso, con
l'invio dei materiali (tre copie dattiloscritte, con un curriculum dell'autore,
completo dei dati anagrafici e di reperibilità, unitamente alla quota
d'iscrizione di 25 euro) al seguente indirizzo: Associazione Culturale Onlus "Magna Grecia Lucana", via Valdellatorre
n. 101 - 10140 Torino.
La cerimonia di premiazione,
fissata nella serata di mercoledì 13
agosto, si svolgerà proprio a ridosso del fiume Sinni, a Valsinni, l'antica
Favale, patria della sfortunata e tragica poetessa del Cinquecento, presso il
ristorante "Il Maniero" (Contrada Terzi n.1/4, tel. 0835 817134).
Per informazioni:
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
- Tel/fax:
011 7380316 - Cell. 347 4484813.
|