Le notizie

°  
8 aprile 2025
>>>
Una democrazia smantellata in cinquantatré giorni
Le vittime collaterali dei dazi di Trump in Asia
Nel suo tentativo di mettere all’angolo la Cina, il presidente statunitense colpiscono anche alcune delle economie asiatiche più vulnerabili.
Ascesa e declino di Elon Musk
Il miliardario ha alimentato la rabbia di una parte dell’elettorato e di molti alleati di Trump. E ora sembra essere diventato una zavorra per il presidente.
L’immaginario isolano di Populous
Il nuovo disco di Andrea Mangia è un percorso abbastanza rassicurante all’interno di un immaginario isolano, quello di Lanzarote.

Ultimi articoli


Le notizie di scienza della settimana
L’aumento dei detriti spaziali, gli alberi resistenti ai fulmini delle foreste di Panamá e la morìa delle api statunitensi: l’attualità scientifica, in breve.
Il caso dello Studio Ghibli e il dibattito sulle intelligenze artificiali
Una foto generata con l’intelligenza artificiale, ispirata allo stile della casa di produzione giapponese, ha innescato un fenomeno globale che ha riportato al centro il tema del rapporto tra creatività umana, imitazione e nuove tecnologie.
La tragedia di Gaza nell’indifferenza del mondo
Un video diffuso dalla Mezzaluna Rossa smentisce la versione israeliana sulla morte dei 15 soccorritori a Rafah. Ma con Trump pronto a sostenere ogni mossa di Tel Aviv, resta solo un altro crimine di guerra impunito.

Il settimanale


4/10 aprile 2025 • Numero 1608 Jürgen Habermas. Serve un’Europa migliore
Mentre gli Stati Uniti scivolano verso l’autoritarismo, l’Europa vive una crisi d’identità. E potrà uscirne solo con un progetto ambizioso. Immagine di Carl Godfrey
Altri numeri
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.