Aperture
occupazionali nella forestazione regionale
Anche nel comprensorio della
Comunità montana Basso Sinni con sede in Tursi, si svolgerà la formazione
professionale per addetto al settore forestale finalizzato all'accesso alle
liste speciali degli addetti (del settore forestale, appunto). Saranno reclutati 12 allievi in totale,
equamente divisi per età anagrafica inferiore o superiore ai 40 anni
(esattamente 2 ciascuno per i comuni di
Colobraro, Rotondella e San Giorgio Lucano e Valsinni e 4 per Tursi). Il bando
di partecipazione al corso, gestito dalla Escla di Nova Siri con uno
specifico finanziamento della Regione Basilicata del Fondo sociale europeo
2007/2013, scade il 16 novembre
prossimo. A favore dei partecipanti è
prevista l'erogazione di una indennità di frequenza e un contributo per le
spese di viaggio.
"Il percorso
formativo di 150 ore complessive (100h
di formazione in aula e 50h di pratica lavorativa) mira ad ottenere figure professionali da
utilizzare nelle attività relative alle lavorazioni boschive da eseguirsi con
gli enti territoriali delegati", chiarisce il consigliere regionale Vincenzo Ruggero,
anche presidente dell'ente comunitario. Bisogna essere disoccupati o
inoccupati, avere la residenza da almeno un anno nel comune per il quale si
intende partecipare ed essere idonei fisicamente ai lavori di forestazione, ma
soprattutto occorre aver effettuato almeno 15 giornate contributive in
agricoltura (comprovabili esclusivamente dagli elenchi anagrafici dell'Inps,
nel triennio 2005-2007) o, in alternativa, essere in possesso del diploma di
perito agrario o agrotecnico.
La selezione avverrà in due fasi: per titoli (in
ragione della situazione familiare e del reddito) e test di ammissione. Alla
domanda, il cui schema è reperibile con lo stesso bando sul sito dell'ente,
vanno allegati: copia del documento di riconoscimento in corso di validità; il
certificato Isee; la dichiarazione
sostitutiva unica relativa al reddito individuale lordo dell'anno 2007 e la
situazione di famiglia. Al
termine verrà rilasciato il propedeutico attestato di frequenza.
Salvatore Verde
dal quotidiano La a Gazzetta del Mezzogiorno
|