Matera
- Con l'elezione anche dei quattro componenti della segreteria avvenuta il 17
gennaio, può dirsi veramente conclusa la lunga fase congressuale territoriale
avviata lo scorso settembre dalla Cgil-Scuola. Sei settimane dopo la
celebrazione del IX° Congresso provinciale tenutosi a Matera, il nuovo
Direttivo (presenti 20 componenti sui 30 aventi diritto) si è riunito infatti,
forse per l'ultima volta nel salone (da domani fruibile diversamente da tutti i
cittadini come centro Caf) della sede della Cgil di via N. De Ruggeri, e ha
formalizzato con un solo voto contrario la scelta dei collaboratori del prof.
Eustachio Nicoletti, che era stato subito rieletto e all'unanimità
nell'incarico di segretario generale provinciale dal rinnovato organismo dirigente,
la stessa sera del 2 dicembre. Si tratta dei riconfermati Antonio Ferrara,
insegnante elementare a Marconia, e Mary
Carmen Lammardo, docente della scuola media 1° grado a Scanzano, e delle nuove
nomine di Patrizia Di Franco, docente di
scuola superiore in servizio presso l'Ufficio scolastico provinciale (ex Provveditorato agli studi), e
Antonio Di Costola, collaboratore scolastico nell'Itas del capoluogo. Dopo aver
coinvolto i lavoratori iscritti al sindacato dei diversi profili professionali
degli ordini scolastici della Provincia, attraverso quindici assemblee di base
realizzate a livello locale e intercomunale e con la designazione di 50
delegati, 40 dei quali sostenitori del documento di "maggioranza", e molti
impegnati nelle Rsu delle singole realtà scolastiche, l'ultimo Congresso ha
dunque sancito il seguente direttivo provinciale:
Leonardo
Iannuzzi, Francesco Mannarella e Pancrazio Toscano, dirigenti scolastici;
Michele Saponaro, direttore gsa; Donato Calia e Saverio Tarasco, collaboratori
scolastici; Lucia Fortunato e Nunzia
Martino, assistenti amministrativi; Pietro Carlucci, Angelo Jula e Vincenzo
Paradiso, assistenti tecnici; Antonietta Cancellaro, docente di Conservatorio;
Anna Maria Spinelli, docente della Formazione professionale; Carmela Rizzi e
Salvatore Verde, docenti di scuola
Materna; Stella Bonavita, anche neoeletta consigliera dell'Enam, Anna Di
Trani e Maria Farina, insegnanti elementari; Gerardo De Siante, Rita Montinaro
e Leonarda Santeramo, docenti scuola media 1° grado; Luigi Bernardo, Raffaele
Carucci, Antonio Elettrico, Francesco Francione, docenti scuola
medio-superiore. Eletto anche il Comitato di verifica, composto da Annunziata
De Stasi, Bruna Andrisani, Carmine Mormando e dal supplente Francesco De
Vincenzis.
Salvatore Verde
|