Salvatore
Mario Ragazzo,
medico di base e specialista in Medicina legale e delle assicurazioni, oltre
che esponente della largamente maggioritaria "mozione Fassino", è stato
riconfermato all'unanimità dal neo eletto direttivo nell'incarico di segretario
sezionale dei Ds, al termine dei lavori congressuali svoltisi nella sera di domenica
(18 marzo). All'assemblea sono intervenuti: la "garante" Maria Antezza, presidente del Consiglio regionale di Basilicata, Teresa Gullà, della Commissione
elettorale provinciale del partito, l'assessore provinciale Franco Labriola, per la "mozione Mussi" (3 voti), e Clara Ripoli, per la "mozione Angius" (2). La prima mozione,
che si richiama alle posizioni politiche del segretario nazionale, ha ottenuto
33 consensi ed ha espresso gli altri candidati eletti del rinnovato direttivo che
comprende: Claudio Verde e Luciano Virgallito (pure
riconfermati), la giovane Rosa Sarubbi e Felice Tauro, questi responsabile della
Sinistra giovanile. Sempre all'unanimità è stata ufficializzata la locale
Commissione di garanzia, composta da Donato
Fusco, Antonio Santamaria e Vincenzo
Ferrara. "La fase precongressuale si è rivelata assai delicata per
questioni legate al tesseramento, poi risolte con equilibrio dagli organismi
preposti, richiamando tutti al rispetto delle regole statutarie, tanto che la prima
data fissata aveva subìto degli slittamenti. Anche la nota situazione interna
può aver influito sulla mancata partecipazione degli esponenti degli altri
partiti di centro-sinistra, rispettosi evidentemente del nostro dibattito interno",
così commenta il segretario Ragazzo che
aggiunge: "Tutti insieme, adesso, proveremo a ragionare per costituire uno
schieramento unitario e credibile da proporre
alle prossime elezioni comunali del 27-28 maggio, in competizione con la
candidatura di Salvatore Caputo,
sindaco uscente del centro-destra".
Leandro Verde
|