Matera - Sono valide le prime dimissioni presentate dai nove
consiglieri comunali di Tursi e protocollate il 6 marzo. Pertanto, è stata
avviata la procedura per la sospensione del Consiglio comunale. Con la
trasmissione degli atti al Ministero dell'Interno, si avvia la procedura di
scioglimento del Consiglio comunale che porterà inevitabilmente alle prossime
elezioni amministrative della primavera del 2009.
Con una dichiarazione rilasciata all'Ansa di Matera, verso
le ore 12,00, il Prefetto Carlo Fanara ha annunciato la decisione di ritenere valide le dimissioni del 6 marzo, solo dopo aver esaminato
attentamente e scrupolosamente tutti gli atti prodotti in questi giorni dai
nove consiglieri comunali dimissionari (Salvatore Mario Ragazzo, Annibale
Santagata, Giuseppe Modarelli, Rosa Sarubbi, Angelo Castronuovo, Antonio
Caldararo, Antonio Lauria, Salvatore Caputo e Salvatore Cosma) e dall'ex
Sindaco Antonio Guida con gli altri assessori e consiglieri della maggiorenaza di
centro-sinistra (Tommaso Tauro, Francesco De Simone, Francesco Salvatore Marra, Natale
Vallone, Pietro Santamaria, Angleo Viviano e Filippo Palermo). E' stato nominato commissario prefettizio dell'ente la dott.ssa Emilia Felicita Capolongo.
I dimissionari stamane erano in Prefettura, a Matera, proprio
per sollecitare una chiarezza definitiva in merito, che rischiava di
sfilacciarsi in modo preoccupante a livello di opinione pubblica tursitana. Del tutto inutile il tentativo di surrogare il solo consigliere Santagata con il
subentrato Pasquale Russo, che a questo punto è rimasto "in carica" per meno di 48 ore con un atto
ritenuto nullo.
(Nei prossimi giorni seguiranno i commenti dei protagonisti degli opposti schieramenti)
Leandro Verde
|