INAUGURATA LA SEZIONE DEL COMITATO
NAZIONALE FEMMINILE
DELLA CROCE ROSSA ITALIANA
Tursi - Inaugurata la sezione
del Comitato nazionale femminile della Croce Rossa Italiana. "Dopo un rodaggio
di circa un paio d'anni, il gruppo tursitano conta una ventina di volontarie e lavorerà
per raccogliere fondi da utilizzare per alimenti, farmaci, vestiario da destinare
ai bisognosi accertati in base al reddito, quindi per fronteggiare le nuove
povertà delle famiglie (inclusi gli anziani soli e non più autosufficienti e
coloro che richiedono aiuto in genere)". Lo ha dichiarato l'ispettrice locale Nunzia di Bernardi, imprenditrice
policorese e tursitana d'adozione. Con Paolo
Porcari, ispettore regionale dei giovani Pionieri, e Mario Lamboglia, presidente provinciale di Potenza della Cri, alla
cerimonia sono intervenute Rosa Ruggi,
ispettrice provinciale, e Lilia Lomartire
Villone, ispettrice regionale del Cnf e dal 2005 presidentessa del Servizio
femminile di Matera (attivo dal 1954), che ha dato nuovo impulso al decentramento
territoriale della presenza femminile nelle associazioni (dopo l'apertura di
Montescaglioso, toccherà a Policoro e poi Pisticci e Ferrandina).
Alla riunione
organizzativa e programmatica di domenica 28 settembre sono intervenuti anche
il sindaco Antonio Guida con il parroco don Battista Di Santo e il comandante
della locale stazione dei carabinieri. Oltre al CNF, a livello
nazionale la Croce Rossa include le strutture dei Volontari del soccorso,
Pionieri, Crocerossine (infermiere), Protezione civile e la componente
"Militare" (senza armi, ovviamente, ma addetta alla logistica).
da LA GAZZETA DEL MEZZOGIORNO
|