Integrazione e messa in sicurezza della rete wireless-wi/fi nei comuni della Comunità montana Basso Sinni
Integrazione e messa
in sicurezza della rete wireless-wi/fi (in protocollo hiperlan) nei comuni del
comprensorio della Comunità Montana Basso Sinni con sede in Tursi. È stata ultimata,
infatti, l'esecuzione dei servizi connessi
al progetto di adeguamento-integrazione e ampliamento dei punti di
accesso per alcune sedi periferiche
(incluso il Giudice di Pace di Rotondella) della rete a banda larga Wireless
-wi/fi, realizzata gratuitamente dalla Comunità montana per tutti i comuni del proprio territorio.
Gli impianti
esistenti, inoltre, sono stati tutti messi in sicurezza (per salvaguardare la
rete in caso di black-out di energia elettrica e di protezione contro gli
agenti atmosferici). Lo ha comunicato nei giorni scorsi ai sindaci interessati,
con l'invio della scheda tecnica esplicativa dei servizi offerti, il
commissario straordinario dell'ente comunitario Vincenzo Ruggiero, ricordando
che: "Il servizio associato che la
Comunità montana ha avviato qualche anno fa ha consentito di
creare oggi una infrastruttura strategica per il territorio comunitario, nelle
aree interne a rischio di spopolamento, con l'auspicio di una rinnovata e proficua collaborazione
istituzionale".
Com'è noto, infatti, la banda larga assicura una ampia capacità
di trasmissione di file complessi, la gestione di stock remoti a distanza,
videoconferenze, la comunicazione pubblica e fra Enti attraverso una tecnologia
wireless, che viene utilizzata per connessioni a internet a banda larga tramite
onde radio in territori non raggiunti da sistemi di comunicazioni a fibra
ottica. Al fine di garantire la massima efficienza e funzionalità di tutta la
rete wireless comunitaria, le
prestazioni offerte ai comuni includono anche assistenza tecnica gratuita (compresa
la manutenzione preventiva e l'assistenza tecnica manutentiva per tutte le
apparecchiature di rete) della durata di tre anni, gestita dalla "6tSixty Sas
di Mario Caldararo & C. con sede in Tursi", una società esperta nella
gestione di reti Wireless (ulteriori informazioni sul sito internet: www.bassosinni.it).
Insomma,
infrastrutture di questo genere permettono l'ottimizzazione delle risorse, la
trasmissione sicura, affidabile e con notevole risparmio di spesa per i comuni,
oltre che un utilizzo efficiente, ed efficace delle comunicazioni.
Salvatore Verde
dal quotidiano LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO
|