Politica regionale: da Sergio Manieri, segretario provinciale dell'Italia dei
Valori di Potenza*
L'autolesionismo di Nardiello ha la capacità di
evocare la nota dichiarazione alla Di Pietro: "Che ci azzecca?". Evidentemente
il tempo libero di cui dispone gli consente di occuparsi dei leader di altri
partiti, in questo caso dell'Italia dei Valori. Ma non abbiamo ben capito se
egli parla come esponente del partito dei Comunisti Italiani o a titolo
personale.
Nel primo caso gli facciamo notare che è proprio il
suo partito ad aver chiesto un occhio di riguardo al Pd nei vari livelli. Alla
provincia, per esempio, con un solo consigliere eletto gli è stato assegnato un
assessore, a differenza dell'Idv che ha un assessore in giunta a fronte di tre
consiglieri eletti: la differenza non dovrebbe sfuggire ad un politico
"navigato" come lui. Ma forse la polemica è personale, visto che alla
Regione, in assenza di consiglieri eletti, il suo partito avrebbe voluto
un'attenzione ancora maggiore, con un incarico affidato proprio a lui.
In ogni caso, benché il livello del suo intervento lo
richiederebbe, noi non ci faremo trascinare su polemiche di basso profilo
perché al contrario occorre alzare la qualità della discussione, per adottare
tutti insieme le migliori soluzioni e le risposte giuste ai cittadini. Ma
dobbiamo prendere atto che occuparsi di dinamiche occupazionali, equità
sociale, tutela ambientale e sviluppo delle infrastrutture, come l'Italia dei
Valori sta facendo da anni nei vari enti lucani, non è cosa da tutti. Così come
si comprende che fare politica per l'interesse comune e non per le proprie
gelosie è piuttosto raro. Ribadiamo, si spera in maniera definitiva, che
noi non abbiamo mai indicato alcun candidato per le amministrative di
Melfi. Siamo consapevoli, noi, che il punto è sottrarre la città al
centrodestra per valorizzarla e risolverne i tanti problemi, ma il compito sarà
difficile se il centrosinistra non fa le scelte giuste. L'Italia dei Valori non
farà mancare, come sempre, il suo contributo propositivo. Ci auguriamo lo
facciano anche gli altri partiti. Per "l'esuberanza espressiva" dell'ex
consigliere Nardiello suggerirei più equilibrio e moderazione, considerando che
alcuni comportamenti sono controproducenti, come i fatti hanno dimostrato.
* Sergio Manieri,
è un ottimo medico pediatra e un giovane politico capace. Ma, per
noi, egli è soprattutto un tursitano di talento, e come tale tenteremo
di seguirlo, come facciamo con tutti coloro che rappresentano le nostre
origini e radici in ogni dove.
Sergio MANIERI al
congresso provinciale del Partito Democratico del 29 ottobre (sintesi)
Buon pomeriggio a tutti.
Vi porto i saluti dell'intero coordinamento
provinciale dell'Italia dei Valori oltre ai i miei personali auguri di buon
lavoro al Segretario provinciale PD, possiamo dire riconfermato, Antonello
Molinari.
Rilevo con interesse l'esistenza di una sola mozione
congressuale, sia perché essa esprime una sintesi tra le diverse correnti di
pensiero che possono albergare in un grande partito come il PD, sia perché è a
beneficio di Antonello Molinari, il quale rappresenta, a mio giudizio,
nell'ambito dell'assai composito PD lucano, quello spirito meno conservatore e
più riformatore che tanto è gradito all'IDV ed a me in particolare.
Spero che il Segretario continui a mantenere
quella particolare attenzione nei nostri confronti che, in questi pochi mesi
dalla mia nomina, ha più volte palesato nelle premesse. Io credo che la
sintonia tra IDV e PD debba essere sempre più forte e penso che i livelli
provinciali dovrebbero profondere tutto l'impegno possibile per riuscire ad
ottenere quello che si è in attesa di vedere compiutamente realizzato a livello
regionale, ossia un'alleanza forte e rispettosa gli uni degli altri; laddove,
invece, spesso si registrano atteggiamenti di reciproca diffidenza, un clima di
prevenzione e valutazioni preconcette che non aiutano il dialogo.
Proprio per questo a noi segretari provinciali spetta
un compito gravoso, perché carico di responsabilità, ma assai esaltante in
quanto io sono convinto che dal grado della nostra sintonia a livello
provinciale potrebbero dipendere le sorti della qualità dell'alleanza tra PD ed
IDV in Basilicata.
Voi ben sapete che le ultime consultazioni regionali
in Basilicata hanno sancito un rapporto di Forze tra PD ed IDV di circa 3 a 1.
Insieme, questi due partiti raccolgono quasi il 40% dei consensi, un risultato
considerevole, quindi, che dovrebbero spingerci naturalmente nella medesima
direzione. Noi, caro Antonello, dobbiamo fare molta attenzione a non dissipare
questa grande potenzialità esistente nel panorama politico lucano.
Ci sono all'orizzonte appuntamenti importanti per
saggiare queste mie aspettative e spero di trovare in te un valido e leale
interlocutore, così come io sono determinato a mostrare la vera faccia
dell'IDV, connotata da essenzialità, lealtà politica e considerazione per
l'alleato, a patto però di ricevere lo stesso trattamento. Ecco, vi lascio con
queste scarne considerazioni non senza rinnovare gli auguri per un congresso
fattivo e propositivo, così come mi sembra di cogliere dalle premesse.
Grazie
Sergio Manieri
|