Tursi - Il Partito
Democratico locale archivia la fase costituente con le elezioni dei cinque
rappresentanti provinciali del Collegio Tursi-Craco e dei trentuno membri del
direttivo tursitano. Per l'Assemblea provinciale sono stati eletti: Capraro
Rita (voti 248), Massimi Antonella (201), De Luca Pasquale (150), Santamaria
Pietro (139) e Stigliano Nicola Francesco (130). Non ce l'hanno fatta i
tursitani Trani Roberto (91) e Pancari Lindarosa (49), con Cipollini Rosa (11)
e Copeti Domenico (0), entrambi candidati di Craco (indipendentemente dai voti
ottenuti nel proprio paese, essendo stati 118 i votanti).
Il direttivo di Tursi sarà
composto da quindici donne: Marra Vittoria (75), Capraro Rita (63), Stigliano
Maristella (47), Sarubbi Rosy (45), Clericò Anna (38), Manieri Anna (34),
Rondinelli Carmela (29), Cellammare Rosanna (27), Abbondanza Maddalena (23), Di
Noia Maria Giuseppa (22), Lauria Angela (20), Mattiace Eleonora (20),
Anzillotti Anna Rosa (18), Sanchirico Claudia (18) e Manfredi Antonietta (17).
Non sono state elette: Orlando Maria Teresa (15), Padula Pierina (13),
D'Alessandro Mariangela (8) e Tauro Anna (0). Gli altri rappresentanti eletti
sono: Virgallito Luciano (66), Ragazzo Salvatore Mario (55), Marra Vincenzo
(43), Salerno Giuliano (42), Palermo Filippo (40), Tauro Maurizio Antonio (32),
Continanza Tommaso (31), Verde Claudio (30), Calcagno Salvatore (30), Caputi
Nicola (27), Santamaria Antonio (26), Tauro Felice (21), D'Alessandro Enzo
(20), Laragione Pietro (20), Targiani Angelo (18) e Vozzi Angelo (17). Restano
fuori: Cerabona Mario Domenico (11), Mirri Ettore (0) e Martino Antonio (0).
Alle primarie di ottobre avevano
votato 817 elettori (ma i dati ufficiali ne riferiscono 792), mentre domenica
27 gennaio, presso la scuola primaria di via Roma dell'Istituto comprensivo "A.
Pierro", si sono recati a votare in 610, ben 100 le schede bianche e nulle al livello
provinciale e 81 a
quello comunale.
La consultazione interna al
PD è segnata numericamente dal calo del 25,3 % della partecipazione al voto in
questa seconda tornata e dal significativo 16,4 % di mancata espressione del
voto valido, ma il totale è superiore alla media del contesto regionale, con
il 74,7% degli elettori.
|