Salvatore Verde è il candidato sindaco del gruppo civico di alternativa democratica
Il
gruppo civico spontaneo di alternativa democratica, che sta lavorando per la
formazione di una propria lista alle prossime amministrative di fine marzo, ha ufficializzato
la candidatura a sindaco dell'indipendente Salvatore
Verde, 54 anni, persona stimata nella comunità tursitana e con ampi
interessi culturali. Per lui un ritorno alla politica attiva dopo tre lustri di
assenza, "ma non di disimpegno civile e sociale, proseguito con altri strumenti
e senza tessere di partito".
Pur scontando qualche inevitabile defezione, "causata
dalla metodologia adottata e non certo sul nome designato", chiariscono i
dissenzienti, la decisione è maturata dopo un confronto serrato tra le due
opposte visioni sul modo di procedere, rappresentate dai due candidati sindaci
individuati in precedenza: l'ing. Angelo
Castronuovo ("facciamo prima la squadra intera e poi scegliamo il capitano")
e lo stesso Verde ("considerando i tempi ormai ristretti, praticare tale scelta
aggregante oggi ci evita di vanificare il tutto domani"). Nell'incontro di
lunedì sera, dunque, ha prevalso a maggioranza l'orientamento sostenuto da
Verde di superare l'immobilismo operativo su tale fondamentale questione. Invece,
avrebbe voluto attendere ancora Castronuovo,
dirigente scolastico all'Istituto comprensivo di Rotondella, anche
membro del coordinamento regionale del PdL, e Santino Calciano, componente della delegazione del gruppo civico,
che è oggi composta da Francesco Silvio
Di Gregorio, Dino Romano, Roberto Trani, Luciano Virgallito.
"Indugiare
ulteriormente rischiava di alimentare una situazione di logoramento e di
incertezza totale - dichiara Verde -, oltre a impedire di fatto un percorso di
reale avanzamento e di apertura verso la società tursitana. Occorre, infatti,
confrontarsi da subito con gli altri soggetti politici locali e con
individualità capaci, oneste e positive, dialogando e aggregando anche trasversalmente
senza pregiudizi e con leale spirito costruttivo per il bene comune".
Pubblicista
iscritto all'Ordine nazionale dei giornalisti, Salvatore Verde è soprattutto,
da un trentennio, una rara figura maschile non soltanto in Italia di insegnante
della scuola statale dell'Infanzia, oltre che autore di un film pluripremiato
"Modo armonico semplice - L'asilo di un Maestro" (2007), dedicato ai bambini e interamente girato a
Tursi. Nel suo passato una qualificata esperienza di dirigente sindacale nella
Cgil materana (dal 1987 al 1990) e la lunga militanza nel Psi (dal 1982 al 1995): eletto consigliere alla
Provincia nel 1990, è stato poi assessore
all'Ambiente, caccia e pesca nel periodo 1991-1995, mentre a livello locale ha
avuto solo una breve parentesi come consigliere comunale d'opposizione nel
biennio 1991-93.
|