SCUOLABUS
VEICOLO DI
INFORMAZIONE SCOLASTICA CGIL
Periodico della CGIL-Scuola -
Redazione: Via N. De Ruggeri
-75100- MATERA Tel. 0835330713 - Fax n. 0835330807 -E-Mail
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
-
Iscrizione al Trib. di Matera n. 174
del 12/16.3.1999 -Sped. Post.
Art. 2 comma 20 lett. C Legge 662/96 -Agli iscritti CGIL-Scuola - All'Albo
della Scuola C.M. 11/7/69 n. 241 Direttore
Responsabile: Anna Maria Villari -
Direttore: Eustachio Nicoletti -
Direzione: Patrizia Di Franco
PRECARI SCUOLA: EMANATA LA
CIRCOLARE PER
LA SOSTITUZIONE DEI DOCENTI NOMINATI FINO ALL'AVENTE TITOLO
Il Ministero della Pubblica
Istruzione ha emanato oggi la nota prot. n. 20893
relativa alle procedure da seguire per al sostituzione dei docenti nominati in
attesa dell'avente diritto una volta pubblicate le nuove graduatorie.
Nella nota si consente anche, a
coloro che hanno conseguito la specializzazione su sostegno dopo la scadenza
delle domande e comunque entro il 30 novembre, di comunicarlo alle scuole nelle
cui graduatorie sono inclusi per essere inseriti in coda agli elenchi di
sostegno. La comunicazione deve avvenire entro il 3 dicembre 2007.
Le procedure sono distinte per le
varie tipologie di supplenze.
Supplenze temporanee
Viene data l'indicazione che qualora
la supplenza abbia termine entro i successivi 10 giorni non si proceda alla
sostituzione in considerazione della continuità didattica. Resta fermo
l'obbligo di utilizzare le nuove graduatorie in caso di proroga della supplenza
stessa.
Supplenze annuali e fino al termine
dell'attività didattica su posto comune
Si procede alla sostituzione con i
docenti regolarmente inclusi nelle graduatorie d'istituto definitive di I
fascia e se non vi sono aspiranti una volta pubblicate quelle di II e terza
fascia.
Supplenze annuali e fino al termine
dell'attività didattica su posto di sostegno
In questo caso gli aventi diritto
sono i docenti in possesso della specializzazione per il sostegno inclusi negli
appositi elenchi. In tali elenchi saranno inclusi, in coda, anche coloro che
comunicheranno il titolo entro il 3 dicembre. Qualora siano rimasti posti
ancora con nomine fino all'avente diritto, dopo la pubblicazione di tutte le graduatorie
definitive e la verifica che non ci siano docenti specializzati in tutte le
graduatorie della provincia, si procede a confermare coloro che erano stati
nominati dalle attuali graduatorie d'istituto, mentre si sostituiscono i
supplenti nominati dalle vecchie graduatorie con personale non specializzato
incluso nelle nuove secondo l'ordine di fascia e punteggio e utilizzando le
graduatorie incrociate nella scuola secondaria.
Nella nota è anche chiarito che
coloro che erano stati nominati dalle vecchie graduatorie possono abbandonare
le attuali supplenze fino all'avente titolo per acquisire qualunque tipologia
di supplenza dalle nuove graduatorie.
Per quanto ci riguarda , la
continuità didattica, in particolare per i disabili, è un valore che abbiamo
messo alla base anche dell'Ipotesi di CCNL siglato lo scorso
7 ottobre.
Purtroppo, malgrado gli impegni e i continui annunci, a causa dei
ritardi dell'Amministrazione, saranno i bambini, in particolare quelli più
deboli, e le scuole, a pagare il prezzo più alto di questa nuova "girandola" di
supplenti.
Ministero della Pubblica Istruzione
Dipartimento per l'Istruzione Direzione Generale per
il personale della scuola Prot. n. AOODGPER 20893
Roma, 31 ottobre 2007
D.G. per il personale della scuola
Uff. III
Ai Direttori degli Uffici Scolastici Regionali
LORO SEDI
e, p.c. Al Capo Dipartimento
dell'Istruzione
SEDE
Oggetto: Pubblicazione delle nuove graduatorie di circolo e di
istituto del personale docente ed educativo per l'a.s.2007/08.-
In relazione alla pubblicazione delle
graduatorie di circolo e di istituto definitive di prima e, successivamente, di
seconda e terza fascia, si ritiene opportuno riepilogare le operazioni
necessarie per l'attribuzione di supplenze a titolo definitivo sui posti già
ricoperti a titolo provvisorio in attesa dell'avente titolo.
1) POSTI DI INSEGNAMENTO COMUNE
a) supplenze annuali e supplenze
temporanee sino al termine delle attività didattiche
Con la pubblicazione delle graduatorie di
prima fascia le scuole provvedono al conseguente reperimento dell'aspirante cui
attribuire il relativo contratto a titolo definitivo. In caso di mancato esito
positivo nello scorrimento della graduatoria di prima fascia rimane in servizio
il supplente a titolo provvisorio in attesa della pubblicazione delle
graduatorie di seconda e terza fascia, in base alle quali ciascuna scuola
interessata effettuerà l'ulteriore attività per l'attribuzione della supplenza
a titolo definitivo.
Ove al termine di tale sequenza operativa
la scuola non sia stata in grado di reperire il supplente in base alle proprie
graduatorie dell'a.s. 2007/08, la scuola medesima dovrà, ai sensi dell'art.7
comma 9 del nuovo Regolamento, utilizzare le graduatorie delle altre scuole
della provincia secondo un criterio di viciniorità.
b) supplenze temporanee
Con analoga sequenza di cui al precedente
punto a) le scuole provvedono all'attribuzione delle supplenze temporanee a
titolo definitivo in sostituzione di quelle, al momento in atto, attribuite
sulla base delle precedenti graduatorie dell'a.s. 2006/07. A tale operazione si
dà luogo esclusivamente per quelle supplenze che, al momento in cui la scuola
dispone delle nuove graduatorie definitive, abbiano un periodo ulteriore di
durata che, indicativamente, sia pari o superiore a 10 giorni ; nei casi
di periodi inferiori rimane in servizio il precedente supplente fatti salvi gli
eventuali, ulteriori periodi di continuazione della supplenza per i quali si
dispone comunque in base alle nuove graduatorie dell'a.s. 2007/08.
2) POSTI DI SOSTEGNO
Con la pubblicazione degli elenchi di
sostegno relativi all'anno scolastico in corso si provvede- mediante la
medesima sequenza operativa e criteri di cui ai precedenti punti 1/a 1/b, ivi
incluso il ricorso agli elenchi delle altre scuole secondo il già richiamato
art.7 comma 9 del Regolamento- all'attribuzione di supplenze a titolo
definitivo nei riguardi di aspiranti in possesso del prescritto titolo di specializzazione
inclusi in detti elenchi, in sostituzione sia dei supplenti forniti del
predetto titolo ma nominati sulla scorta degli elenchi relativi all'anno
scolastico precedente, sia dei supplenti eventualmente privi del titolo in
questione.
In subordine alle predette operazioni, i
dirigenti scolastici potranno attribuire supplenze su posti di sostegno in
sostituzione dei supplenti non specializzati agli aspiranti che, in
applicazione dell'art 6, comma 2, del Regolamento abbiano acquisito il prescritto
diploma di specializzazione entro la data del 30 novembre 2007 e ne abbiano
data formale comunicazione alle scuole nelle cui graduatorie risultano inclusi
entro il 3 dicembre 2007. Ovviamente dei predetti aspiranti che hanno acquisito
tardivamente il titolo di specializzazione si terrà conto anche in occasione di
successive necessità di supplenze su posti di sostegno, ritenendoli a tal fine
collocati in coda ai rispettivi elenchi di sostegno.
Trascorsa la predetta data del 3 dicembre,
nei casi in cui la sopra descritta attività di reperimento del supplente a
titolo definitivo fornito del diploma di specializzazione non abbia dato esito
positivo e, pertanto, fatta salva la completa utilizzazione nella provincia di
tutti gli aspiranti forniti del titolo di specializzazione, si debba
necessariamente attribuire la supplenza a titolo definitivo su posto di
sostegno ad aspirante privo di titolo di specializzazione, i dirigenti
scolastici cui siano residuati posti di sostegno attribuiti in via provvisoria
ad aspiranti privi del predetto titolo provvederanno a confermare in via
definitiva sui posti stessi coloro ai quali la supplenza fino all'avente titolo
sia stata attribuita attingendo dalle graduatorie dell'a.s. 2007/08.
Infine, nei casi residuali rispetto alla
casistica precedentemente indicata, i dirigenti scolastici provvederanno ad
attribuire la supplenza a titolo definitivo ad aspiranti privi di diploma di
specializzazione inclusi nelle nuove graduatorie dell'a.s. 2007/08 mediante lo
scorrimento della graduatoria di posto comune se trattasi di scuola
dell'infanzia o primaria, ovvero, se trattasi di scuola secondaria, mediante lo
scorrimento incrociato delle graduatorie secondo l'ordine prioritario di
fascia, secondo i criteri adottati per la formazione dei corrispondenti elenchi
per il sostegno previsti dall'art.6 comma 1 del Regolamento.
Per effetto delle disposizioni di cui ai
punti precedenti è facoltà del supplente in servizio a titolo provvisorio
nominato in base alle graduatorie del precedente anno scolastico, lasciare la
supplenza in atto per accettare qualsiasi tipologia di supplenza propostagli
sulla base delle nuove graduatorie di circolo e di istituto del corrente a.s.
2007/08.
IL DIRETTORE GENERALE
f.to
Giuseppe Fiori
|