CinemadaMare
a Guardia Perticara, notevole serata ieri con Salvatore Verde e Mimmo Sammartino
Penultimo appuntamento
con CinemadaMare a Guardia Perticara. Ospite di martedì sera in piazza Europa sarà
Vito Cea, che conclude lo spazio della rassegna dedicato ai talenti lucani e ai
loro lavori.
Il regista materano parlerà del suo ultimo film "Non me lo dire"
(2012), con Nando Paone e Uccio De Santis, che narra la storia di un comico che
decide di lasciare il teatro dopo la separazione dalla moglie. Dopo la
proiezione del film, riconosciuto di interesse culturale e con il sostegno del
Ministero per i beni e le attività culturali, Cea s'intratterrà per parlare di
cinema e discutere con i filmmaker provenienti da tutto il mondo, che in questi
giorni stanno girando i loro film nel comprensorio del Sauro e che saranno proiettati
nella serata finale.
Ieri, invece,
è stata accolta con grande interesse la presentazione del saggio "La diegesi
filmica lucana e l'immagine cliché della Basilicata", scritto dai giornalisti
lucani di Tursi Salvatore Verde e Leandro Domenico Verde, padre e figlio. Verde senior e Mimmo Sammartino,
giornalista e scrittore, si sono confrontati sul senso culturale della nostra
regione che scaturisce dai film italiani e stranieri che citano la Basilicata:
da "Rocco e i suoi fratelli" (1960) di Visconti, agli "Effetti personali" (1983)
di Bertolucci e fino ad arrivare a "100 metri dal Paradiso" (2012) di Verzillo.
Relativamente
al festival, ha vinto la serata di sabato della Main Competition, e quindi si è
conquistato un posto per la fase finale, "Alianza" di Camilla Mantovani (Spagna).
Questa sera saranno proiettati altri quattro cortometraggi che saranno valutati
dalla giuria popolare: "The right thing to do", di Daniele Santonicola (Italia);
"Gnesenau", di Antonio Meliveo (Spagna); "The road is beautiful", di Ali Nazari
(Iran); "Musik liegt in der luft" di Tim Bosse (Germania).
Altre notizie
su "Non me lo dire". Scheda tecnica del film
Un film
di Vito Cea. Con Uccio De Santis, Mia Benedetta, Aylin Prandi, Nando Paone, Umberto
Sardella. Antonella
Genga, Brando Rossi,
Piero De Lucia, Giacinto Lucariello, Franco Paltera, Annabella Giordano, Pino Fusco, Gianni Ciardo, Michele De Virgilio Commedia, -
Italia 2012.
Sinossi: Lello
Morgese, un affermato comico pugliese, viene lasciato dalla moglie, stanca di
essere continuamente trascurata a causa dei suoi impegni lavorativi. La
separazione getta Lello nello sconforto, che entra in crisi e decide di
lasciare la compagnia teatrale. Per ritrovare la verve di un tempo, si rivolge
ad uno psicanalista, che gli prescrive una cura alquanto bizzarra: ritrovare
l'entusiasmo tramite il sostegno dei suoi fans. Inizia, così, un viaggio nella
splendida cornice pugliese alla ricerca dei suoi ammiratori e, infondo, anche
di se stesso.
|