Domenica 4 maggio il prof. Raffaele Pinto presenta il suo ultimo romanzo "La Sabbia nella Clessidra"
Tursi - Domenica 4 maggio,
serata letteraria dedicata al prof. Raffaele
Pinto, che leggerà anche dei brani del suo ultimo romanzo dal titolo "La
Sabbia nella
Clessidra". Alla presentazione in anteprima assoluta per la Basilicata,
interverranno i professori Antonio
Rondinelli e Pasquale Critone,
autori rispettivamente della prefazione e dell'interfazione (la postfazione è
di Michele Pinto), con i giornalisti
Giovanni Martemucci e Battista D'Alessandro, questi animatore
dell'ArchiviA Editrice di Rotondella che ha pubblicato l'opera. In estrema
sintesi, si tratta di "due storie avvincenti, emozionanti, piene di umanità.
Due giovani vite sospese tra amore e morte, speranza e sconforto... perché la
vita scorre inarrestabile, nel bene e nel male, come la sabbia nella
clessidra...".
Organizzato dall'Istituto
comprensivo statale "A. Pierro" di Tursi, "in ossequio ai principi generali del
proprio Piano dell'offerta formativa", l'appuntamento si svolge nella sala
riunioni della scuola elementare di via Roma, con una coda musicale, protagoniste
le professoresse Tiziana Pisciotta
(pianista) e Angela Girardi (mezzo
soprano) che eseguiranno musiche per pianoforte e voce.
Prima di ritornare a Scanzano
Jonico, dove vive con la famiglia e insegna nella locale scuola Secondaria di I
Grado, Pinto ha lasciato l'apprezzato segno del suo non lungo ma impegnato
passaggio nella scuola media di Tursi, del dirigente scolastico Aldo M. Zaccone. In qualche modo,
l'amicizia e la collaborazione perduranti con il prof. Rondinelli, attuale
collaboratore vicario tursitano, sono la conferma di un fecondo rapporto
personale e l'omaggio non solo della comunità scolastica ad uno dei docenti più
rappresentativi degli ultimi anni.
Leandro Verde
|