PUBBLICATO E
DISTRIBUITO IL NUMERO DI FEBBRAIO
DIALOGO, IL PERIODICO DELLA DIOCESI DI TURSI-LAGONEGRO
È in distribuzione il nuovo numero di Dialogo Periodico della Diocesi
di Tursi-Lagonegro. Il n. 1 di
febbraio è aperto dal direttore responsabile Vincenzo Fucci con il Vescovo,
mons. Francescantonio Nolè,
autore del "Messaggio per la Quaresima ai
Cristiani della Diocesi". All'interno pagine di vita diocesana, dalle
realtà pastorali e brevi di cronaca dalle parrocchie. Al centro il doppio
documento allegato della Conferenza
Episcopale di Basilicata "ai disoccupati
e agli operai in cassa integrazione della Basilicata e alle loro famiglie"
e "a tutti gli amministratori regionali,
provinciali e comunali della Basilicata", diffuso il primo febbraio nella XXXI
Giornata Nazionale per la Vita. A pag. 3 anche il comunicato finale dei Vescovi dell'Italia Meridionale a
conclusione del convegno "Chiesa del Sud, Chiese nel Sud", svoltosi a Napoli
con la partecipazione di mons. Nolè, don
Franco Lacanna e don Gianluca
Belllusci. Tra le firme, quelle dei
tursitani Nicola Difigola, studente
universitario, e di don Giovanni
Lippolis, parroco di Colobraro.
Da segnalare lo "speciale vita" di quattro pagine, con i
resoconti di don Guido Barbella,
direttore della Commissione diocesana Pastorale della famiglia, Angela Maria Costanza, presidente
dell'Associazione "Famiglie per la Vita",
Lilia Delia, operatrice sanitaria dell'ospedale di Policoro, e Maria Tania Cresci. La redazione è attualmente composta da don Adelmo Iacovino, don Enio De Mare
(Vicario Foraneo della Zona pastorale della Val d'Agri), Francesco Addolorato e don
Giovanni Lo Pinto, caporedattore. Al loro lavoro si sono aggiunti gli interventi
di don
Enzo Appella, responsabile diocesano per la Formazione permanente del
clero, di p. Vincenzo Cosenza,
vicario episcopale per la vita consacrata, di Anna
Maria Ferrara, Antonietta Ricciardulli, Antonio Zaccara e Maria Lucia
Cristiano. Il tutto in 12 pagine sobriamente e gradevolmente colorate, come
la grafica pulita e di facile lettura (ancora da equilibrare l'apporto
fotografico).
S.V.
|