A Rionero In Vulture impegno civile anche nelle feste natalizie con Casa 28 e Arci
Rionero
in Vulture. "Le nuvole, Desaparecidos lucani: alla ricerca della verità". E' il
filo conduttore della proposta di riflessione che il Circolo ARCI Casa 28 di
Rionero intende affrontare in questo periodo natalizio. E lo fa lunedì 28 (alle
ore 16) nella sede di Rampa Umberto I°, in sintonia con l'Associazione Libera.
Interverranno infatti il coordinatore regionale don Marcello Cozzi, Olimpia Orioli, la madre di Luca, testimone
diretta dell'oscura tragedia dei "fidanzati di Policoro", da diversi lustri
ancora avvolta nel mistero. Ed ancora, Luciano
Claps, fratello di Elisa, la giovane scomparsa a Potenza "inghiottita nel
nulla" come recita il manifesto dell'Arci.
Vicende
drammatiche che hanno appassionato da decenni ogni mezzo di informazione ed
investigatori anche a livello europeo. E che solo grazie all'Associazione
Libera continuano ad affiorare nella coscienza collettiva di questa comunità,
la Basilicata, ormai non più "isola felice". Va pertanto elogiato l'impegno
alla riflessione dei giovani di Casa 28 che nella propria città, in antitesi
con il periodo in cui forse maggiormente si manifesta il "disimpegno" (fra
abbuffate e pacchetti-dono), propongono momenti di meditazione collettiva su
temi scottanti ed ancora dolorosamente irrisolti. A sottolinearne l'importanza,
e che la verità venga alla luce, il manifesto di Casa 28 propone un verso
tratto dalle "Nuvole" di Fabrizio De André, "nuvole che si mettono fra noi e il
cielo per nasconderci la luce del sole".
Armando Lostaglio
|