Il Cineclub
Vittorio De Sica di Rionero In Vulture (Pz) capofila al XIII Congresso nazionale del CINIT -
Cineforum Italiano.
Il CineClub Vittorio De Sica avrà un ruolo
basilare nel 13° Congresso nazionale del CINIT - Cineforum Italiano, che si
terrà a Desenzano sul Garda (Bs) nei prossimi 7 e 8 novembre. L'Associazione
culturale istituita a Rionero oltre 15 anni or sono, sarà da modello oltre che
da guida per i diversi Cineclub che nel corso degli anni ha contribuito ad
ispirare oltre che a fondare in Basilicata, rapportandoli agli oltre 120
Cinecircoli di ispirazione cristiana di cui si compone il Cinit, che ha sede a
Venezia.
Il De
Sica sarà rappresentato al Congresso dai fondatori Armando
Lostaglio - che riveste anche il ruolo di Vicepresidente nazionale del Cinit -
e Donato Labella, presidente del De Sica, mentre il CineClub "Pier
Paolo Pasolini", fondato a Barile, verrà rappresentato dalfondatore Daniele Bracuto. Il "Rocco e i suoi fratelli" di Pietragalla
sarà rappresentato dal responsabile Vittorio Vertone, mentre l'Associazione "Silvana
Mangano" di Baragiano e il cinecircolo "San Gerardo Maiella" di Muro Lucano sono rappresentati da
Costantina Gliubizzi. Per il quotidiano on-line NONSOLOCINEMA.com, edito dal
Cinit, per la Basilicata
è presente la giornalista e critica Chiara Lostaglio. E' inoltre in corso di istituzione il CineClub "La camera verde" di Tursi, con Salvatore Verde,Le
mani sulla città" a Napoli con Lello Cardone, e a Torino l'associazione
Cineteatro
a cura di Antonio Orria. In questi anni il De Sica ha promosso anche
l'istituzione dell'associazionecinematografica a Savona "Locanda Almayer" presieduta da
Patrizia Casiraro.
Associazioni queste che in questi anni hanno contribuito a divulgare in ambito
locale, con scuole ed istituzioni culturali, una oculata dimensione
cinematografica, legata a dibattiti, letture di film, incontri con autori, con
l'obiettivo di far fronte ed arginare unadilagante sottocultura che si alimenta di una tendenza all'annichilimento che
vede soprattutto in certa televisione il primo baluardo.Il De Sica è stato inoltre
fra i fondatori quest'anno di BasilicataCinema, il network che
raccoglie in regione le istanze culturali di ben sei Associazioni
cinematografiche.
A. L.
|