Campionati internazionali di Giochi matematici 2011, i risultati delle semifinali di zona a Tursi
Concluse le semifinali di
zona dei Campionati internazionali di Giochi matematici 2011, organizzati dal
Centro di ricerca Pristem dell'Università "Bocconi" di Milano. Divisi per fasce
d'età e provenienti dalle scuole dei comuni e delle regioni limitrofe, i
partecipanti si sono ritrovati sabato pomeriggio nell'Itcgt "Manlio Capitolo"
di Tursi, che li ospita da 18 anni.
Attualmente il progetto è curato da Gerarda
Laviola, docente di matematica. Il dirigente scolastico Angelo Castronuovo,
anche responsabile provinciale dell'iniziativa, ha informato che quest'anno il Ministero della Pubblica
Istruzione "oltre ad aver concesso il proprio patrocinio, ha anche inserito i
campionati tra le attività scolastiche di eccellenza". Dopo la gara di cultura
scientifica e abilità matematica, fatta di intuito, logica e fantasia, sono
stati resi noti con immediatezza i risultati, riconoscendo ai vincitori un attestato che ha valore di credito
scolastico e a tutti medaglie e targhe.
Simone Laguardia, iscritto
alla prima E della scuola Secondaria di I Grado "Aldo Moro" di Policoro, con
ottimi voti nella materia, è il primo classificato in assoluto e nella categoria
C1 (ragazzi di prima e seconda media), avendo impiegato quasi 30 minuti in meno
del tempo previsto (90 min.) per risolvere gli esercizi. Il segreto? "Forse
l'insistenza delle esercitazioni in classe, spinti dalla prof.ssa di matematica
e scienze Piera Palmieri". Prosecuzioni degli studi? "Penso sicuramente a qualcosa
che rientri delle discipline matematiche e scientifiche, forse il chimico".
Con il 10% dei vincitori,
Simone parteciperà il prossimo 14 maggio alla finale nazionale di Milano, da
dove scaturiranno coloro che rappresenteranno l'Italia alla finale
internazionale di Parigi a fine agosto. Questo l'elenco ordinato degli altri
classificati: Alfonso Palmieri, Rocco Saponara, Silvia Anna Colecchia, Damiano
Colucci, Fabio Lopatriello, Edoardo Cifarelli, Marida Pontrandolfi, Francesco
Pio Gallo, Vittorio Maria Faraco, Vincenzo Stigliano, Vito Casalaspro, Domenico
Labattaglia, Federica Ada Lapergola, Antonello Panio, Gaia Panarace, Pierpaolo
Corbino, Roberta Palmieri, Chantal Nardiello, Rossella Saponara, Antonello
Benedetto, Norbert gallo, Roberto Berardi (tutti della cat. C1); Valeria
Innella, Lucio Latronico, Nicola Laviola, Francesco Maria Affuso, Giusi
Balsano, Gianni Gentile, Antonio Sant'Arcangelo, nella C2 (alunni di terza media e prima secondaria superiore); Giovanni
Romano, Laura Romeo, Carmine Ragone, L1 (studenti di seconda, terza e quarta
superiore); Alberto Camardo, cat. L2 (giovani di quinta superiore e del biennio
universitario).
Verdiana C. Verde
|