C'è un topo e il dirigente chiude per due giorni la scuola dell'Infanzia di Santi Quaranta
"Si comunica che il 13 e 14 ottobre la scuola
resterà chiusa per derattizzazione", si legge in un laconico avviso, privo di
intestazione e senza alcuna firma, scritto con il pennarello e affisso alla
porta d'ingresso della scuola dell'Infanzia "Il Girasole", nella via Andrea
Doria del rione Santiquaranta.
I due giorni di forzata vacanza sono stati causati
da un topolino di campagna, avvistato martedì 11 all'interno della decentrata
struttura e poi catturato il giorno successivo, dopo il massiccio intervento
straordinario per tre ore dei bidelli dell'Istituto comprensivo "A. Pierro". Davvero
curioso e strano che sulla chiusura si sia sviluppato un piccolo giallo e che
nessuna autorità competente ne sapesse nulla. Non il sindaco Giuseppe Labriola,
il massimo responsabile istituzionale a livello locale in materia di sicurezza
e igiene, il quale già nel pomeriggio di martedì aveva disposto la
disinfestazione esterna, in orario extrascolastico. Non i carabinieri e neppure
la polizia municipale. Né esisterebbe un atto ufficiale e documentabile, da
qualche parte.
Si aggiunga che il dirigente scolastico dell'Istituto "A.
Pierro", Carmela Liuzzi, non ha voluto rilasciare dichiarazioni a riguardo.
Tuttavia, dalla ricostruzione dell'accaduto, è emerso che la stessa dirigente,
per meglio tutelare anche preventivamente i bambini, ha comunicato verbalmente
la decisione (da taluni ritenuta eccessiva) di sospendere l'attività didattica
a insegnanti e collaboratori, i quali hanno avvisato poi a voce i genitori. Sabato
15 si dovrebbe tornare alla normalità, salvo imprevisti.
|