Tursi – Mattinata scolastica diversa, ma sicuramente interessante, coinvolgente e proficua, quella che vivranno sabato 14 gennaio gli alunni e i docenti dell’Itcgt “Manlio Capitolo” di Tursi. Alle ore 10, nell’auditorium “Nicola Marrese”, Corrado Augias, il noto giornalista (tra i promotori della Tv verità, come “Telefono Giallo” e di programmi culturali di invito alla lettura, “Babele”) e scrittore, incontrerà docenti e studenti per presentare il suo ultimo libro, “I segreti di Roma”, con fatti e ritratti di varia umanità della capitale, all’interno dell’appuntamento tematico con la storia, dal titolo “Il Valore della Memoria”. Che vuole essere “una giornata di riflessione sul tema dell’Olocausto e della deportazione degli Ebrei, dedicata al ricordo della tragedia della Shoah e delle persecuzioni patite nei campi nazisti”, anche nella riattualizzazione storica della lezione, essendo pure “un modo per ripensare tutti i massacri avvenuti in passato e quelli in corso”. Introdotta dal Dirigente scolastico, prof. Angelo Castronuovo, e da Gianluca Rosano, docente di Lettere, all’iniziativa sono state invitate autorità religiose (mons. Francescantonio Nolè, vescovo di Tursi-Lagonegro) ed istituzionali (il presidente della Giunta regionale Vito De Filippo con l’assessore Carlo Chiurazzi, del Consiglio regionale di Basilicata Filippo Bubbico, il consigliere Vincenzo Ruggiero, Carmine Nigro, presidente della Provincia assieme all’assessore Rosa Rivelli) oltre che scolastiche (Franco Inglese, direttore dell’Ufficio regionale, e Mario Trifiletti, del Csa di Matera), con il sindaco di Tursi Salvatore Caputo. Salvatore Verde
|