Tursi (08.12.2001) - Non solo giovani studenti, ma anche disoccupati e quanti il lavoro ce l’hanno già, possono, da gennaio prossimo, acquisire a Tursi la “European computer driving licence” (Ecdl), letteralmente la ‘Patente europea di guida del computer’, tramite i corsi “gratuiti” pomeridiani e serali di trenta ore organizzati dalla Forprogest Italia, Centro accreditato (Test center) dell’Associazione italiana per l’informatica ed il calcolo automatico (Aica) capofila, in collaborazione con l’Itcg “M. Capitolo”, dove ci si può ancora iscrivere nel mese di dicembre e dove si svolgeranno le lezioni degli esperti informatici. Inserito tra i progetti comunitari diretti a realizzare la Società dell’informazione, il programma Ecdl è sostenuto dall’Unione Europea, che ha adottato uno standard di riferimento qualitativo accertabile, relativamente al grado di conoscenza e alla capacità di utilizzare il computer in modo autonomo o in rete, negli uffici pubblici e in aziende private, con una certificazione riconosciuta a livello internazionale e sempre più richiesta per la partecipazione a concorsi pubblici e l’inserimento nel mondo del lavoro. Ai corsisti è richiesto il versamento di 148,74 euro (£.288.000 iva inclusa), che è il costo complessivo stabilito a livello nazionale, suddivisibili anche in due rate, per il materiale didattico fornito, cioè £.120.000 per la tessera (Skills card) e £.24.000 per ogni singolo modulo d’esame. Le prove sono infatti sette, una sola teorica, “Concetti teorici di base”(Basic concepts), e le altre test pratici: “Gestione dei documenti” (Files management), “Elaborazione testi” (Word processing), “Fogli elettronici” (Spreadsheets), “Basi di dati” (Database), “Presentazione” (Presentation), “Reti informatiche” (Information networks). “Soddisfazione, con spirito di servizio, per il probabile ruolo futuro dell’Istituto nell’ambito dell’Ecdl, proprio per il successo dell’iniziativa e delle adesioni fin qui registrate, di alunni delle scuole superiori anche del circondario e di una utenza territoriale che ha dimostrato di apprezzare l’opportunità offerta”, è stata espressa dal nuovo dirigente scolastico dell’Itcg tursitano, prof. Nicola Marrese. Salvatore Verde
|