L'Istituto "A. Turi" di Matera vince a Valsinni la seconda edizione di "Terramia", concorso gastronomico delle scuole alberghiere lucane
Con la preparazione del
piatto "costolette di agnello con mostarda di arancia ‘staccia' di Tursi", gli
alunni dell'Istituto "A. Turi" di Matera, coordinati dal prof. Francesco Testa,
hanno vinto la seconda edizione di "Terramia. Un viaggio nelle suggestive terre
del silenzio, tra natura, cultura e sapori veri", il concorso enogastronomico
riservato agli studenti delle scuole alberghiere della Basilicata.
L'appuntamento
turistico e tecnico-formativo era "finalizzato alla promozione e alla
valorizzazione dei prodotti tipici e tradizionali del territorio lucano",
perciò patrocinato con successo, come già lo scorso anno, dalle istituzioni
regionali, provinciali e territoriali e dalle associazioni dei tanti produttori
agroalimentari della regione. La giuria di esperti, composta da Carlo Montano,
presidente dell'associazione Cuochi Materani, Bruna Di Lecce, sommelier della delegazione
provinciale dell'Ais, e da Giovannangelo Pappagallo e Alberto Girolamo, Gran
maestri della ristorazione, ha assegnato il posto d'onore ai ragazzi dell'
Ipseoa di Melfi, con il prof. Giovanni Cerabona, i quali hanno presentato le "costolette
di agnello tricolore", e il terzo posto all'Ipssar "G. Fortunato" di Marconia, con
il prof. Donato Rizzi, che ha esibito le "costolette di agnello alle erbe
aromatiche".
Pur fuori gara, ai fornelli si sono cimentati in diretta anche i
giovani dell'Iiss "M. De Nora" di Altamura e dell'Ipsia ristorazione "E.
Aletti" di Trebisacce, segno di un'ottima intuizione organizzativa destinata a
riverberarsi nel tempo, come ha sottolineato con soddisfazione Patrizio
Lionetti, assessore alla Cultura del Comune di Valsinni, organizzatore dell'evento
presentato dal prof. Antonio Pinca, nel ringraziamento doveroso rivolto a tutti i fornitori e in particolare all'Apa,
l'associazione provinciale allevatori che ha offerto l'agnello delle Dolomiti
Lucane, latticini e formaggi. Dopo la premiazione, i cuochi del ristorante
valsinnese il "Maniero", dove si è svolta la manifestazione, hanno allestito un
buffet di piatti tipici della tradizione locale, seguito dal pranzo di gala preparato
dagli alunni di Marconia, poi conclusosi con il taglio della torta tricolore,
in onore dei 150 anni dell'Unità d'Italia. Il servizio di sala, invece, è
stato curato dai ragazzi materani vincitori.
Verdiana C. Verde
|