Tursi – L’Istituto tecnico commerciale, per geometri e tecnici del turismo “Manlio Capitolo”, festeggia per tre giorni il proprio trentennale, con alcune iniziative rivolte anche all’esterno e con gli studenti protagonisti. Già mercoledì 15 dicembre, si svolgerà la propedeutica gara podistica d’Istituto, giunta all’ottava edizione, organizzata dai docenti Pasquale Scorcia e Rita Robertone, in un percorso cittadino che va dalla pineta alla sede di Santiquaranta, nel nuovo rione in espansione. Sabato 18 alle ore 10, invece, i giochi scolastici precederanno la vendita di beneficenza, alle 20,30, e il conclusivo momento musicale curato dall’Itcgt Band, “dagli anni ’70 ai giorni nostri”. La ricorrenza sarà presentata ufficialmente la mattina di giovedì 16, seguita da una manifestazione canora degli alunni, sempre nell’auditorium “Nicola Marrese” (il preside scomparso di recente e prematuramente), dove è stato organizzato anche il maggiore evento istituzionale dedicato alla storia scolastica. Infatti, una mostra, alcune testimonianze di ex capi d’Istituto, docenti e giovani allievi e un convegno, racconteranno l’evoluzione della scuola, oggi affidata al Dirigente scolastico prof. Angelo Castronuovo, che relazionerà sul tema “L’Istituto ‘M.Capitolo’ nella realtà territoriale”, mentre la prof.ssa Rosa Maria Fusco chiarirà “Chi e perché Manlio Capitolo”. Alla prof.ssa Concetta Mormando il compito della “presentazione del Pof” e al rag. Vincenzo Di Giura, sindaco nel 1974, di ricordare “quel primo anno scolastico”, costoro, vuole il caso, tutti tursitani. Sono previsti gli interventi di: mons. Francescantonio Nolè, vescovo della diocesi di Tursi-Lagonegro; Salvatore Caputo e Salvatore Cosma, rispettivamente sindaco di Tursi e assessore comunale all’Istruzione; Carmine Nigro, presidente della Provincia di Matera, Rosa Rivelli, assessore provinciale alla Cultura, e Giuseppe Modarelli, consigliere provinciale (anch’egli della ‘Città di Pierro’); Vincenzo Ruggiero, presidente della locale Comunità montana Basso Sinni; Franco Inglese, direttore scolastico regionale della Basilicata, e Mario Trifiletti, dirigente del Csa di Matera; Filippo Bubbico, presidente della Giunta regionale di Basilicata, con Vito De Filippo, presidente del Consiglio regionale, e Cataldo Collazzo, assessore regionale alla Pubblica istruzione.
|