Tursi - “E’ un ottimo risultato, per la verità sorprendente, che ci sprona a proseguire l’esperienza, facendoci anche riflettere sul diritto di tutti ad un’onesta informazione di qualità, sul nostro essere giovani di una scuola nel Sud e sui nostri stessi sogni”. Questo il commento all’unisono di Luana Montesano, Rosanna Razzouki e Giuliano Montemurro, tra i redattori del mensile “Mete!”, giornalino dell’Itcgt “Manlio Capitolo” di Tursi, che ha vinto il concorso “Il Giornale nella Scuola”, promosso dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti. Accompagnati dalla prof. Aida Graziano, docente di Geografia economica e referente del progetto didattico “Giornalismo scolastico”, sono stati premiati venerdì 12 dicembre, presso la sede romana del Consiglio, con medaglia, pergamena e libro, dal presidente nazionale dell’Ordine professionale, Lorenzo Del Boca. Rivelatasi un successo immediato, probabilmente perché ha offerto l’opportunità di una vetrina e di una verifica autorevolissima, tale iniziativa ha incontrato l’attenzione e i favori degli studenti in ogni regione, con la partecipazione di ben 968 giornali ideati, prodotti e realizzati all’interno delle istituzioni educative e formative nell’anno scolastico 2002-03, riferiti nel dettaglio a 251 scuole materne ed elementari, 482 scuole medie e istituti comprensivi e a 235 scuole superiori, con 48 premi totali equamente suddivisi. Se lo scopo del progetto è stato quello di “sostenere le iniziative per la valorizzazione dell’attività giornalistica quale strumento di arricchimento comunicativo e di modernizzazione del linguaggio”, l’apposito Gruppo di Lavoro dell’Ordine, che ha analizzato i giornali, li ha catalogati e ha scelto i migliori, ha ben chiarito che “ai fini della valutazione si è tenuto conto dell' impaginazione e della grafica, della consistenza editoriale, del numero di copie, dello stile degli articoli e dei titoli; dell'originalità dei contenuti, della varietà degli argomenti trattati”. Realizzato tra febbraio e maggio scorsi, in formato ‘A3’, per 4-6 pagine a colori con foto, distribuito in centinaia di copie, “Mete!” è nato da un’idea forte del dirigente scolastico Benito Lecce (quest’anno presso la Direzione didattica di Scanzano Jonico), “sull’importanza del mezzi di comunicazione di massa nella società contemporanea e per avvicinare sempre più giovani alla lettura di quotidiani e periodici”, con il sostegno convinto della prof. Graziano, che ha coordinato l’intero progetto, “poichè la scuola non può non occuparsene con l’approfondimento critico che meritano, tant’è che l’articolo giornalistico è una delle modalità possibili dell’esame scritto d’italiano”. Inizialmente aperto a tutti gli studenti delle diverse classi, si è poi costituito un gruppo, alcuni con incarichi settoriali (attualità, cultura, poesia, ecologia, sport, musica, rubriche, annunci, giochi, umorismo). La redazione è composta, inoltre, da Stefania Celano, Adriana Suriano, Salvatore Cesareo, Maria Grazia Mormando, Giampiero De Simone, Rocco Migliarino, da Maria Teresa Cavallo, vignettista, e da Giusy Liguori e Marco Laviola, per l’impaginazione, ottenuta nel laboratorio multimediale con l’assistente tecnico Rocco Pontevolpe. Sono stati ospitati anche interventi di Irene Bisignano, Lina Arcuti, Filomena Vizziello, Grazia D’Alessandro, Antonio Casentino, Tonia Marone, Antonio Cafaro, Antonio Milione, Stefania Celano, Zac 93, Lupin, Beppe, G. Guariglia & G. Celano. Per la Basilicata l’esito concorsuale è stato davvero notevole, in quanto, tra i sedici vincitori ex aequo, c’è anche il Liceo Scientifico "Galilei" di Potenza, con il giornalino “The Wall”. Salvatore Verde
|