Policoro - Fasi conclusive
per l'attribuzione del premio Fidapa (Federazione italiana donne arti
professioni affari) riservato a tutti gli studenti delle scuole pubbliche e
private di ogni ordine e grado di Policoro, per il "60° Anniversario della
Costituzione Italiana. Il rispetto dei principi che hanno garantito e
continuano ad assicurare la libertà, l'uguaglianza e la pace". Designata dalla
locale sezione Fidapa, presieduta da Maria
Antonietta Amoroso, l'apposita commissione di esperti è composta da Paola Incalza, magistrato, Felice Latronico, Lilia Castiglia e Salvatore
Verde.
Il gruppo si riunirà alle ore 17,00 di mercoledì
4 giugno, presso l'Heraclea Hotel Residence del Lido della cittadina Jonica. Rapportandosi
a parametri di originalità complessiva,
del contenuto e del messaggio proposto o rappresentato, la giuria valuterà gli
elaborati (cartolina in formato standard, manifesto cm 50x70, sketch di durata
non superiore a 10 minuti, spot pubblicitario max 60 secondi) pervenuti dalle
scuole Elementari, Medie e Superiori, in particolare dalla Scuola Primaria del
I e II Circolo, dalla Scuola Secondaria di I Grado "Aldo Moro", dal Liceo scientifico
"E. Fermi", dall'Istituto professionale di Stato. Alle classi o ai gruppi di
interclasse, in collaborazione con gli insegnanti e i dirigenti scolastici, è
stato richiesto di "testimoniare con i loro lavori, la comprensione dei
principi costituzionali, essendo i giovani chiamati a riflettere sull'attualità
delle norme e fino a che punto esse sono state applicate o disattese, proprio
rapportandosi alle ragioni culturali e politiche dei nostri giorni. L'ottica è
quella del rispetto dei principi che hanno con continuità assicurato la
libertà, l'uguaglianza e la pace".
Per il patrocinio e il
sostegno organizzativo, la
Fidapa ringrazia l'Amministrazione comunale di Policoro, il
Comando in capo del Dipartimento Militare Marittimo dello Jonio e del Canale
d'Otranto, l'Associazione cuochi team regione Basilicata, l'Azienda "La Taverna" di Marina di Nova
Siri, Castelluccio Paolo, Gallotta Pianificatori, Jonica Uffici, Planitalia,
Vitelli Elettronics e Heraclea Hotel Residence.
La manifestazione celebrativa
per il Sessantesimo della Carta Costituzionale e di premiazione dei giovani
partecipanti, si volgerà nella mattinata di lunedì 9 giugno in piazza Segni.
Dopo l'arrivo e la sistemazione degli alunni alle ore 9,30, l'ingresso della
Fanfara Dipartimentale della Marina Militare con le autorità civili e militari
e gli indirizzi di saluto del Sindaco di Policoro, del Prefetto di Matera e
della Presidente Fidapa-Distretto Sud Est. A seguire la lettura della motivazione
della cerimonia della presidente Amoroso, la proclamazione e premiazione degli
istituti scolastici e gli interventi di Paola Incalza, magistrato del Tribunale
di Matera, e Nicla Marangelli,
PastPresident distrettuale-Responsabile nazionale del gruppo di lavoro Riforma
e dispersione scolastica. Conclusioni affidate a Giampaolo D'Andrea, docente di Storia contemporanea dell'Università
della Basilicata. Al termine "vin d'honneur". Le migliori produzioni
saranno eventualmente esposte in ambienti extrascolastici e utilizzate in
campagne di comunicazione e sensibilizzazione promosse dalla stessa organizzazione.
|