Saggio finale dei giovani musicisti della Scuola Secondaria di 1° Grado di Tursi, premiati a Matera
Un saggio di strumenti musicali
che è anche una festa di fine anno, come vuole la migliore tradizione scolastica
a ogni latitudine, tanto più dopo attestazioni di merito in un concorso
nazionale. L'Istituto comprensivo statale "Albino Pierro" prosegue in tal modo
il suo cammino formativo, anche nel corso ad indirizzo "Musicale" della Scuola
Secondaria di 1° Grado, con i piccoli e grandi appuntamenti aperti alla comunità
locale, che dimostra di condividere, apprezzare e sostenere.
Mercoledì 5
giugno, alle ore 18,30, nella palestra della Scuola Primaria di via Roma,
infatti, si sono ritrovati i molti ragazzi, i diversi docenti e i tanti
genitori dei giovani protagonisti, assieme al sensibile neo assessore alla
Pubblica Istruzione Giuseppe Modarelli,
ospite in prima fila accanto alla dinamica prof.ssa Carmela Liuzzi, dirigente scolastico, con la prof.ssa Rosa Sarubbi, sua apprezzata
collaboratrice "vicaria". Dopo il breve indirizzo di saluto della docente di
pianoforte Tiziana Pisciotta, la
numerosa ed trepidante platea ha potuto ascoltare con palese emozione
l'esecuzione degli alunni, tutti rigorosamente in bella divisa, come si
conviene tra (anche futuri?) concertisti.
Cinque i brani musicali eseguiti
dalla classe mista di Flauto traverso del prof. Michelangelo Liccese: El
Condor pasa, O Sole mio, Sognando (a tempo di valzer), Fantasia cha cha cha, When the Saints Go Marching In. A seguire la
classe di Clarinetto del prof. Tommaso
Sarro, con tre pezzi: Inno alla gioia
di Beethoven, Sonata patetica, Celebre andante di Mozart. Le classi di
chitarra dei docenti Giovanni Fossanova ed
Eustachio Santochirico hanno suonato: Vals Panamense, Tropico Dance, Malaguena (Malaguegna). La classe di
pianoforte della proff.ssa Pisciotta ha eseguito brani tratti da colonne sonore
di film: Disney fantasia e Pirati dei Carabi. Gran finale "orchestrale",
con l'ultimo brano suonato da tutti gli alunni insieme, tratto da La vita è bella, di
Benigni-Cerami-Piovani.
Che l'esibizione sia stata gradita lo si evince dalla
partecipazione e dalla soddisfazione palpabile negli sguardi dei "musicisti" e
dei loro accompagnatori, oltre che dal gradimento che ha suscitato subito e nei
commenti successivi. Ma quest'anno c'è una elemento ancora più oggettivo e
rafforzativo, poiché recentemente, dal 20 al 26 maggio, un gruppo di tali
alunni (delle classi di Pianoforte, Clarinetto e di Chitarra) è stato tra i
migliori premiati alla XIII edizione del Concorso di Esecuzione musicale Città
di Matera "Premio Rosa Ponselle", indetto dall'associazione materana Lams
(Laboratorio Arte Musica e Spettacolo), presieduta da Giovanni Pompeo, per la
sezione dedicata alle scuole Medie ad indirizzo musicale.
Numerose le scuole
partecipanti e provenienti da ogni parte d' Italia, che si sono esibite nella
sala "Pasolini" del centro commerciale "Il Circo" di Matera (già
sede del consiglio comunale). La rappresentativa tursitana, la sera del 25
maggio, si è classificata al primo posto (voto 95/100), grazie all'ottima esecuzione dei brani musica
d'insieme La vita è bella e la Cucaracha, il tema popolare messicano.
Il successo dell'Istituto si era arricchito nei giorni precedenti con i solisti
della classe di Pianoforte, che hanno ottenuto cinque primi posti e due secondi
posti. Primo premio a: Concetta Castronuovo, Rosa Giulia Ragazzo, Arianna
Incarnato, tutti della classe II B, con Francesca Latorraca (IIIA) e Francesca
Calogero (IIIB); secondo premio: Giuseppe Guida (IIB) e Samuel Nigro (IIIA);
non in ultimo, ai ragazzi vincitori anche un premio speciale per una possibile
incisione-registrazione a Verona. Enorme la soddisfazione dei docenti del corso
musicale, che hanno preparato con professionalità l'orchestra durante tutto
l'anno, in stretta collaborazione con le famiglie e il personale dell'Istituto
Comprensivo, che continua ad avere una notevole vitalità didattica ed
educativa.
Al termine del saggio finale, tra applausi, sorrisi e
incoraggiamenti, la dirigente Liuzzi e
l'assessore Modarelli hanno consegnato medaglie e diplomi ai giovani talenti che
hanno partecipato al Concorso, sempre attenti, disciplinati e impegnati a dare
il massimo di fronte al pubblico, è sappiamo che non è mai facile per nessuno.
Salvatore Verde
|