Semaforo Verde per l'ITCGT "M.Capitolo" di Tursi al JOB&Orienta di Verona
Una delegazione di tre alunni, Valeria Varasano (classe quarta "A" Amministrazione Finanza e
Marketing), Grazia Comparato (4a A Turismo) e Natale Putignano (IV A Informatica), accompagnata dalla professoressa
Maria Falcone, si è recata a Verona
per rappresentare il "Manlio Capitolo" al JOB&Orienta,
24^ edizione del Salone nazionale dedicato all'orientamento, alla scuola, alla
formazione e al lavoro, svoltosi da giovedì 20 a sabato 22 novembre.
La
tre giorni ha offerto a studenti, famiglie e giovani in cerca di lavoro, un
panorama completo di qualificate opportunità di orientamento per una scelta
consapevole del percorso di studio e di lavoro sia in Italia che all'estero. Al
contempo ha proposto agli addetti ai lavori (operatori della scuola e del mondo
del lavoro) numerosi momenti di aggiornamento e formazione. La rassegna
espositiva era organizzata in sette percorsi tematici contrassegnati da colori
diversi, una scelta volta a facilitare l'orientamento dei visitatori
all'interno della fiera.
La sezione verde, ‘Educazione e turismo', alla quale
ha partecipato la scuola tursitana, ha visto protagonisti agenzie, tour
operator, sistemi museali, parchi naturalistici e di divertimento, con le loro
proposte di viaggi per le scuole, ma anche progetti educativi, attività
sportive e campagne di sensibilizzazione. L'Istituto Manlio Capitolo ha
presentato la propria candidatura per esporre le sue esperienze progettuali che
la commissione esaminatrice ha ritenuto significative e coerenti con gli
intenti della manifestazione.
Dunque, una bella soddisfazione per la scuola di
Tursi che, a dispetto della sua marginalità geografica, non si è mai fatta
sfuggire le opportunità per essere protagonista sulla scena formativa e culturale
nazionale. "Questo evento è la testimonianza di quanto sia importante un
confronto articolato e sinergico delle varie componenti dell'universo scuola -
afferma la dirigente scolastica Lucia Lombardi -. Oggi più che mai la
formazione non può essere chiusa in sé, priva di riferimenti con l'esterno, ma
anzi acquista significato e si completa in un rapporto osmotico con il contesto
territoriale e sociale. Sono certa che i nostri rappresentanti sapranno tenere
alto il nome dell'Istituto, divulgando le esperienze, i percorsi e le attività
frutto del lavoro di comprovate professionalità al suo interno".
|