UN
PREMIO ALL'EUROPEISMO PER LE STUDENTESSE DELL'ITCGT "M. CAPITOLO" DI TURSI
Riconoscimenti
ufficiali agli studenti dell'Itcgt di Tursi. La cerimonia si è svolta nel
pomeriggio di giovedì 31 maggio, nell'auditorium dell'Istituto nel rione
Santiquaranta, alla presenza di Debora Infante, referente regionale del
progetto Leonardo da Vinci - LL.P "Agri. Tour. Bas.", Teresa Pasciucco, dirigente
dell'Ufficio scolastico dell'Ambito territoriale per la provincia di
Matera, e del dirigente scolastico tursitano Angelo Castronuovo.
Sono stati
consegnati gli attestati di partecipazione alle diciassette studentesse selezionate: Vanessa Bellino,
Carmela Montesano, Miriana Maiellaro, Luigina Romeo, Milena Varasano, Leida Zjkai, Serena
Nardelli, Jonida Sukthi, Sara Cerulli,
Chiara Gorgoglione, Michela Liuzzi, Lorena Montanaro, Moira Guarino, Tonia Clarizio,
Valentina Palmieri, Maria Sarlo, Eleonora Di Vincenzo. Le ragazze, tra il mese
di ottobre e novembre 2011, hanno soggiornato per tre settimane a Budapest, dove
hanno prestato servizio presso un'azienda turistico-alberghiera.
Promosso e
coordinato dall'Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata, il progetto è
stato sponsorizzato da "LL.P ‘AGRI. TOUR. BAS", che si è fatto carico di tutte
le spese di viaggio e alloggio, regalando questa straordinaria opportunità a
soli 195 studenti di 10 scuole secondarie scelte in tutta Italia. Dunque, un
bel successo per l'istituto Manlio Capitolo di Tursi, che alla manifestazione era
presente anche con le docenti accompagnatrici Ida Capobianco, Giovanna
Gorgoglione e Nicola Maiellaro, docente tutor e instancabile promotore del
progetto. In apertura vi sono stati i saluti del dirigente scolastico Castronuovo
che si è congratulato per l'iniziativa, "sottolineando la necessità che la
scuola di oggi instauri rapporti sinergici con il mondo del lavoro"; a seguire gli
interventi della dottoressa Debora Infante e Teresa Pasciucco che hanno
sostenuto "l'importanza di aprirsi all'Europa e alle sue opportunità
occupazionali".
Quindi, la parola è passata alle vere protagoniste dell'avvenimento.
Le ragazze hanno testimoniato "l'alta valenza umana, culturale e professionale
dell'esperienza, effettuata durante lo stage in Ungheria". Tutti hanno
evidenziato comunque il bilancio positivo dell'iniziativa, che ha consentito di
mettere a confronto stili di vita, modelli culturali e situazioni professionali
eterogenei, promuovendone la conoscenza e la condivisione al là di ogni
stereotipo nazionalistico, in una dimensione multiculturale e transnazionale. Le
stesse autorità scolastiche hanno poi consegnato alle allieve l'Europass Mobilita',
la certificazione di livello A2 di lingua inglese, l'attestato di
partecipazione alla preparazione pedagogica, linguistica e culturale propedeutica
al tirocinio a Budapest. Il pubblico e i numerosi familiari emozionati hanno
accompagnato i vari interventi con manifestazioni di assenso caloroso e
applausi, creando un clima di cordiale partecipazione. La serata si è conclusa
con un ricco buffet che ha ulteriormente alimentato un'atmosfera già piena di
familiarità e simpatia.
Verdiana C. Verde
|