Tursi - E’ stato da poco reso noto l’elenco ufficiale dei giovani studenti dell’Itcg “Manlio Capitolo” di Tursi che hanno superato la prima prova dei “Giochi di Archimede”, nell’ambito del Progetto Olimpiadi di Matematica giunto alla XVIII edizione e da sempre organizzato a livello nazionale dalla Scuola Normale Superiore di Pisa in collaborazione con l’Unione matematica italiana e il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca. I ragazzi selezionati, circa il 5% come altrove, insieme agli altri provenienti dalle singole scuole medio-superiori del circondario e, come nel passato, anche del Potentino e dell’Alta Calabria, parteciperanno alle gare provinciali di secondo livello che si svolgeranno proprio nell’istituto tursitano mercoledì 20 febbraio. Superata tale fase intermedia, i migliori si ritroveranno da tutta Italia a Cesenatico per le finali nazionali nel prossimo maggio. “Apprezzamento e soddisfazione per il numero elevato di partecipanti e per l’esito complessivo dell’aumento del punteggio medio, unitamente alla novità stabilita dal programma generale di selezionare per il prosieguo anche un buon 25% di alunni del biennio”, sono stati espressi dal prof. Angelo Castronuovo, esperto responsabile della selezione territoriale e tradizionale animatore della gara con la collega Ida Capobianco. Questi gli studenti, dal primo classificato in poi, di una divertita e leale competizione senza ansie scolastiche aggiuntive, che per intuito associativo, rapidità elaborativa, sensibilità matematica, capacità logica, e senza l’ausilio di alcuna strumentazione tecnologica, hanno risolto nei novanta minuti assegnati quasi tutti i problemi (20 per i più giovani e 25 per gli altri) contenuti nella scheda individualmente proposta: Salvatore Frammartino, Salvatore Virgallito, Giovanni Lorubbio, Gabriel Pinto, Nicola Difigola, Rossana Missanelli, del biennio di ragioneria e geometri, racchiusi nel punteggio tra 69 e 60; Vincenzo Siepe, Michele Parisi, Loredana Mauro, Marco Bonaventura, Pasquale Santoro, Leonardo Vozzi, Giulia Anna Popia, Filomena Tagliente, Giuseppe Rubilotta, Vincenzo De Marco, Beatrice Guida, del triennio, compresi tra 67 e 52 punti. Salvatore Verde
|