"CIAK BASILICATA" per i giovani, un corso gratuito di
cinema nella provincia di Matera
"Hai un sogno nel cassetto? Vuoi fare un film?
Vieni da noi a girarlo gratuitamente e a seguire i nostri corsi: iscriviti a
"Ciak Basilicata". Un pacchetto di 6 mesi di formazione sulle più
innovative tecniche di cinema digitale (196 ore in aula; più la produzione di 5
film scritti dagli stessi allievi durante il corso). Il programma è finalizzato
al potenziamento delle tecniche e del know how da filmmaker.
La figura professionale
in grado di gestire ogni fase della
complessa "macchina" cinematografica: la formulazione dell'Idea, la redazione
del Soggetto, la stesura della Sceneggiatura, lo Spoglio e il Piano di
Produzione, fino alla Regia e al Montaggio della stessa Opera.
Il progetto, che rientra nel programma "Sensi
Contemporanei sezione cinema", in collaborazione con la Regione
Basilicata, prevede la selezione di un numero massimo di 30 giovani
registi, dai 18 ai
35 anni: workshop
sui principi e sulle tecniche cinematografiche, finalizzati alla
creazione di 5
cortometraggi della durata massima di dieci minuti, scritti e realizzati
in
loco, dagli stessi partecipanti al corso. A "ciak Basilicata" possono
accedere
ragazzi italiani o stranieri, occupati o disoccupati, con almeno il
titolo di
scuola media inferiore, che abbiano un pc portatile con un qualsiasi
programma
di montaggio e un minimo di esperienza maturata nel settore
cinematografico o
audiovisivo, a qualsiasi livello e indipendentemente dal ruolo svolto.
La selezione
avverrà sulla base dei titoli curriculari e un colloquio orale. Almeno
il 50%
dei selezionati dovrà essere residente in Basilicata da almeno 3 mesi.
Per
iscriversi c'è tempo fino al 30 giugno 2011: occorre inviare una mail,
con lettera di presentazione e curriculum vitae, all'indirizzo
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
.
Entro 30 giorni dalla pubblicazione dei risultati della selezione verrà
comunicato il calendario con la data di inizio e l'attività di tutto il semestre.
Il
corso si svolgerà prevalentemente a Matera, e si potrà spostare anche in altri
comuni lucani, a secondo delle esigenze didattiche o produttive. Le lezioni
saranno concentrate nei fine settimana (due volte al mese: a week end alterni),
dalle ore 14.00 del venerdì fino alle ore 14.00 della domenica. Abbiamo scelto
la formula intensiva, proprio per favorire la frequenza a chi studia, a chi già
lavora e a chi ha altri impegni; ma anche per consentire agli stessi allievi di
metabolizzare le conoscenze apprese durante e di metterle in pratica, tra un
incontro e l'altro. "La Basilicata ha dimostrato di avere una naturale
vocazione cinematografica e anche diversi talenti, per questo credo valga
sempre di più la pena puntare sui nostri giovani. E lo facciamo utilizzando
l'esperienza di "CinemadaMare", la sua formula "on the road", e la sua concreta
operosità, dove i protagonisti assoluti di tutto il processo cinematografico
sono i giovani film maker. E ora, grazie all'impegno della Regione Basilicata e
al programma Sensi Contemporanei, si prospetta la possibilità, gratuita, per 30
giovani aspiranti registi, di mettersi alla prova e di passare dai sogni al
set...".
Su
www.cinemadamare.com
è già online il bando di partecipazione
e selezione.
Info:
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
- Tel. 06.39754155
Verdiana C. Verde
|