"Ciak Basilicata", scade il 30 giugno il corso gratuito di cinema per giovani lucani e stranieri
Si fa in
tempo fino al 30 giugno per iscriversi a "Ciak Basilicata - Sensi Contemporanei
CinemadaMare", il primo corso di cinema gratuito per i giovani lucani (e non),
che rientra nel programma Sensi
Contemporanei sezione cinema, frutto della collaborazione tra la Regione
Basilicata e CinemadaMare, il più grande raduno di cineasti del mondo, diretto
da Franco Rina, giornalista lucano del network "La 7".
Indirizzato agli
aspiranti filmmaker, che voglio padroneggiare tutte le fasi della produzione
cinematografica, il progetto prevede la selezione a Matera, in base al
curriculum e con una prova orale, di 30 giovani italiani e stranieri dai 18 ai
35 anni, metà dei quali residenti in regione da almeno tre mesi, occupati o
disoccupati, con il diploma di scuola Media e con un pc portatile dotato di un
qualsiasi programma di montaggio. È richiesto pure un minimo di esperienza
maturata nel settore cinematografico o audiovisivo, a qualsiasi livello e
indipendentemente dal ruolo svolto. Dopo la comunicazione degli ammessi, sarà
reso noto entro trenta giorni il calendario degli appuntamenti quindicinali
dell'intero semestre, che si svilupperà nella città dei Sassi e in modo
itinerante in altri comuni, compatibilmente con le esigenze organizzative. Gli incontri sono strutturati nella forma di
workshop sui principi teorici e sulle tecniche della cinematografia digitale,
già proficuamente sperimentati secondo la formula del Festival Cinemadamare, e
finalizzati alla realizzazione di 5 film digitali da parte degli stessi giovani
partecipanti al corso, organizzati in gruppi.
Inviare una mail di
iscrizione, con lettera di presentazione e curriculum, a
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
. Si può consultare
il sito internet www.cinemadamare.com
(tel.06.39754155), dove è online il bando di partecipazione e selezione.
Salvatore Cesareo
|