"Ulisse, il mio nome è Nessuno", su Rai 2 la
serie animata con una sigla made in
Matera
Sabato 7 luglio alle ore 10.00, presso la Sala
giunta dell'Ente Provincia di Matera, in via Ridola, avrà luogo la conferenza stampa di
presentazione del cartone animato "Ulisse, il mio nome è nessuno" con la sigla
di testa eseguita dalla band materana gli Armonika. Saranno presenti: il presidente della Provincia di
Matera Franco Stella, il presidente del Consiglio provinciale Aldo Chietera, il
presidente del Comitato Maria SS. della Bruna Francesco Loperfido, il maestro
Vanni Boccuzzi, il presidente di "Operaprima" Giuseppe Fabrizio, la
responsabile tecnica GAI per la Provincia di Matera Maristella Trombetta e i
componenti della band Armonika. Uno degli eroi greci più
amati e conosciuti sta per sbarcare in tv per la prima volta in una serie di
animazione. È Ulisse, il protagonista del nuovo cartone animato in alta
definizione coprodotto da Rai Fiction
e The Animation Band in onda in prima assoluta da domenica 8 luglio, ogni sabato e
domenica alle ore 7:20 su Rai 2 per 26 puntate.
A firmare "Ulisse, il
mio nome è nessuno" due grandi autori, il regista Giuseppe Maurizio Laganà e il fumettista Massimo Rotundo. La voce dell'astuto
eroe omerico è quella di Andrea Ward mentre
le musiche sono state realizzate da Vanni
Boccuzzi su temi di V. Boccuzzi,
Paolo Moscarelli e Marco
Marcolini. La sigla musicale di testa della serie, "Ulisse vincerà", è cantata
dal gruppo Armonika di Matera
composta da: Pasquale Dimatteo (cantante), Enzo Fabrizio (batterista),
Marco Cornacchia (bassista), Cosimo Matteucci (chitarrista) e Angelo Braia (tastiera
e synth).
"Tutti questi musicisti sono iscritti al
GAI-Provincia di Matera e animano con la loro creatività - ha dichiarato il presidente del Consiglio
provinciale, Aldo Chietera - un progetto di valorizzazione del talento locale
che ci siamo impegnati a promuovere attraverso numerose attività tra le quali
figura il premio
"Lucania, Terra di Confine dei
cinque sensi". "Il talento di questi giovani musicisti materani -
ha evidenziato il presidente dell'Amministrazione provinciale Franco Stella -
merita tutto la nostra attenzione e il nostro riconoscimento. Grazie alla loro
professionalità e alla loro bravura il territorio beneficerà di una visibilità
nazionale e internazionale significativa, il cartone animato, infatti, sarà
visto in Italia e in più di 100 Paesi. Un risultato che in termini di notorietà
non potrà che rafforzare le ragioni a sostegno della candidatura di Matera a Capitale
Europea della Cultura nel 2019."
Alle ore 22.00 di sabato 7
luglio, in occasione dei festeggiamenti dell'Ottava della Bruna, in piazza V.
Veneto avrà luogo il concerto di presentazione della band e del loro ultimo
lavoro discografico.
|