A CinemadaMare vince il film spagnolo di Casanova
Il film
spagnolo "Ayudame a recordar" (17min) di Fran Casanova è il vincitore assoluto
dell'Epeo 2013, il primo premio del festival CinemadaMare attribuito dal
pubblico di Nova Siri, dove da sempre si svolge la fase finale e la cerimonia
di premiazione. La giuria tecnica, composta da Salvatore Verde (presidente),
Giambattista Parciante, Gianluigi Laguardia, Margherita Sarli e l'attore
Domenico Fortunato, ha assegnato all'unanimità i sei premi speciali ai cinque
film finalisti:
"Abuelas", miglior Regia di Afarn Eghbal (UK) e Montaggio a
Katherine Lee; tre premi a "Genesi" di Donatella Altieri (Italia), miglior
Attore a Roberto Herliztka, Fotografia a Dario di Mella e Musica originale a
Marco Betta; premio per la Sceneggiatura (collettiva) ai dodici ragazzi del
Burundi per "Butoyi" di Louise Marie Colon & Simon Medard (Belgio); in
bianco "La mort ne Raconte pas d'Histoire" di Chris Schepard (Francia).
La
serata
è proseguita in piazza Troisi con la visione dei 32 film della Weekly
Competition, realizzati da più di 80 giovani filmmaker nel territorio
novasirese. Ha vinto "Oracolo" di Bernardo Flandorffer (Argentina);
secondo Nicolò Piccione "(Cinema(Cinema(Cinema)" e terzo Luigi
Vitiello con "La ballata della vipera bianca". Menzione speciale al
corto del
brasiliano Dewis Caldas, una canzone cantata da tutti i partecipanti al
festival nella propria lingua (in tutto più di 50 idiomi diversi), un
vero e
proprio tributo alla solidarietà e alla cooperazione.
Erano in concorso anche: "Smile"
di Pijus Ceikauskas, "Morning glory" di Liepa Grusaite, "Saturday" Egle
Jaksyte, "Minute by minute" di Algis Ramananskas e "05:00a.m. Zerofive" di
Maria Chorniy, tutti della Lituania; dall'Italia: "Opzioni" di Elisa Mirani, "The
lovers" di Matteo Giulio Pagliai, "Queen of the night spot" di Gabry Gargiulo, "La
vita oltre la vita" di Daniele Mattioni, "Servizio in camera" di Federico
Mattioni, "Davidino fireblast" di Andrea Ricca, "Con te" di Nicolò Piccione;
"Melody" di Joana de Verona e "CinemadaMare Song" di Dewis Caldas & Viviane
Alencar, entrambi dal Brasile; "1..12" e "Rabatana" di Mon Ross (Argentina); "Never
mind" di Evgeniy Kirillov e "Mymn for him" Nicolay Sidorov (Russia); "Vacanz",
di Michael Hudson e "New day to Nova Siri" di Oksana Chepelik (Ucraina); "Welcome
Home" di Kamran Faiq e " La fia a Nova Siri, di Kamran Faiq (Pakistan); "Self
-portrait" di Christiane Holtschulte (Germania); "Matress" di Chantal Mhanna
& Biliana Kirilova (Bulgaria); "Isola" di James Skerritt (Irlanda);
"Eclipse" di Geraldine Comte & Muriel Duchet (Francia); "A Felicidade" di
Cristina Fernandez (Spagna); "Works" di Karolina Grabowska; "Blow up" di Adina
Mocanu & Alexandra Sandu (Romania); "Domani è un altro giorno, si vedrà" di
Alejandro Perella (Bolivia); "Genesi", di Pawel Jaskulski (Polonia).
CinemadaMare prosegue a Maratea fino a domenica.
|