A Oliveto Lucano il film "Modo armonico semplice - L'asilo di un Maestro", il 4 agosto
Giovedì 4 agosto "Notte
Rosa" a Oliveto Lucano, con diverse band musicali, buon cinema e tanta animazione
per i bambini. Organizzato dal Centro di aggregazione giovanile che, alle ore
19, inaugura la sede in Vico San Nicola 17 (l'ex magazzino della Madonna), l'appuntamento
è patrocinato dall'amministrazione comunale di Anna Trevigno, neo sindaco, con
la collaborazione della Pro loco "Olea", presieduta da Saveria Catena.
Nella
serata, oltre ai "balloon art" per i più piccoli, lo spettacolo musicale e "dj
Panfilo". Nel mezzo, alle ore 21, la proiezione
del film "Modo armonico semplice - L'asilo di un Maestro", lungometraggio di
Salvatore Verde, opportunamente programmato in una realtà che vuole far
sopravvivere le proprie istituzioni scolastiche, in difficoltà qui e altrove, e
non soltanto in Basilicata, a causa della denatalità e dello spopolamento
demografico.
Insomma, una utile occasione per riscoprire uno dei più piccoli
comuni del materano, ma ricco di storia e archeologia, collocato alle falde del
monte Croccia e all'interno del Parco naturale di Gallipoli Cognato - Piccole
Dolomiti Lucane, pure assai noto per il territorio boschivo e le manifestazioni
degli antichi riti arborei lucani, anche di recente oggetto di studi accademici
di antropologia culturale e rurale.
|