CinemadaMare: dopo
l'inglese Ken Loach, spazio ai lucani Antonio Petrocelli e Roberto Linzalone
Nova Siri - Dopo l'apertura di ieri (10 agosto), che ha visto
come protagonista della prima novasirese il grande regista inglese Ken Loach, CinemadaMare rinnova anche quest'anno l'appuntamento con la vetrina
degli artisti lucani. Alle ore 22,00 in Piazza Massimo Troisi, saranno ospiti
del festival l'attore e scrittore Antonio
Petrocelli, che presenterà il suo ultimo libro ‘Il caratterista basilisco
del Cinema Scaturchio', e il poeta satirico Roberto Linzalone, che proporrà al pubblico il suo ‘Cristo si è
fermato ai deboli'.
Il montalbanese Petrocelli, parlerà del suo secondo "romanzo"
pubblicato tre mesi fa, in cui racconta con sincerità, acuta intelligenza e
ironia, oltre un trentennio di esperienza diretta nel cinema italiano, con
una riflessione intima sulla propria arte di prolifico e versatile caratterista
(nel gioco letterario questo avviene mentre aspetta di andare in scena da
protagonista, a teatro).
Tutta da gustare anche la performances di Linzalone,
con il suo consolidato cabaret-poesia di
alto livello creativo, satirico e trascinante, raro esempio di artista
multiforme ed eclettico. Proporrà una serie di riflessioni semiserie sullo stile
di vita dei lucani e meridionali, da Carlo levi ai nostri giorni.
Intanto, i giovani filmmaker provenienti da tutto il
mondo e ospiti del festival a Nova Siri, hanno invaso le strade del comune Jonico
per girare i loro film in vista della "Weekly
Competition": la competizione che premia il miglior film breve che i
giovani cineasti hanno ideato, girato e montato durante questa settimana di
festival.
Ricordiamo che a CinemadaMare sono (stati) ospiti giovani film maker provenienti
da 48 nazionalità: Russia, Francia, Italia, Siria, Stati Uniti, Spagna,
Australia, Georgia, Germania, Venezuela, Inghilterra, Cina, India, Svizzera,
Nigeria, Grecia, Canada, Bulgaria, Iran, Libano, Polonia, Albania, Serbia,
Tailandia, Brasile, Turchia, Israele, Pakistan, Messico, Afghanistan, Corea del
Sud, Ungheria, Bosnia, Filippine, Lituania, Cile, Olanda, Argentina, Danimarca,
Taiwan,Nuova Zelanda, Irlanda, Tunisia, Svezia, Portogallo, Persia, Croazia e
Romania.
I film in concorso per la
Main Competition che saranno proiettati questa sera alle 21,00 sono: "Horst" di
Wolf -Tassilo Sack, "Warda" di 12 bambini palestinesi coordinati da L-M
Colon & D. Hermans, "When a line of light shines" di Shahriar
Pourseyedian, "Paola poule pondeuse" di 50 bambini coordinati da L-M
Colon & Q. Speguel, "El rayo y la sirena" di Diego Sanchidrián, "Tiempo
de partir" di Miguel Salgado e "L'ape e il vento" di Massimiliano
Camaiti.
Ufficio
Stampa "CinemadaMare":
Leandro
Domenico Verde
|