CinemadaMare a Nova Siri, due serate al termine del festival
Penultimo
appuntamento di CinemadaMare a Nova Siri, paese natale del giornalista Franco
Rina, direttore del festival. Il concorso ufficiale della Main Competition prosegue
dalle ore 21, in
piazza Troisi, con la proiezione dei corti:
"Il sogno nel cassetto" di Mon
Ross (Argentina); "Lea" di Dario Gorini (Italia); "Ayudame" di Diego Carballo
& Daniel Carla (Spagna); "Lea" di Dario Gorini (Italia). La giuria popolare
ne seleziona ogni sera per la finalissima di domenica 18 agosto. Un titolo è
già noto: "Lamort ne Raconte pas d'Histoire" di Chris Schepard (Francia).
Gli
odierni eventi culturali collegati sono l'inaugurazione della mostra d'arte "Le
Madonne" del maestro Gaetano di Matteo e una doppia presentazione editoriale: "Sono
figlio di Oscar Wilde" (Graus Editore - 2013) di Biagio Arixi; "Gli invisibili"
di Umberto Berlenghini, uno studio critico sui film italiani prodotti e mai
distribuiti. A seguire la visione del lungometraggio "La bella gente" di Ivano
Di Matteo.
Ma CinemadaMare, il "più grande raduno di giovani filmmaker nel
mondo", è una fucina di talenti lucani, ai quali offre una vetrina importante.
Anche loro sono al lavoro tra le decine di troupe che hanno invaso il
territorio del Basso Sinni, come i ventisettenni giovani attori di teatro e
cinema Enzo Musmanno, di Tursi, e di Gianni Alvino, di Bella, oltre a Silvia
Natella, di Ferrandina, Vinvenzo Acinapura, di Nova Siri, Gianbattista Mastronardi,
tecnico del suono di Guardia Perticara, e Nicola Lopatriello, montatore
professionista di Policoro.
La Gazzetta del Mezzogiorno, sabato, 17/8/2013.
|