Salvatore Verde presiede la Giuria di esperti del
Festival CinemadaMare 2008
Designata
la Giuria di
esperti (tre giornalisti, un poeta e un pittore) del Festival CinemadaMare 2008,
sesta edizione, presieduta dal regista lucano Salvatore Verde. Come da regolamento,
i giurati attribuiranno i premi artistici e tecnici dei film in finale.La giuria
popolare degli spettatori assegna da sempre al vincitore assoluto l'Epeo d'Oro e
i premi settimanali ai corti realizzati in loco dai giovani filmmaker
accreditati.
Designata
la giuria di esperti della sesta
edizione di "CinemadaMare", il festival
internazionale itinerante dei cortometraggi in digitale e con attività
seminariali. La fase finale è in svolgimento (dal 10 al 15 agosto) a Nova
Siri, città natale di Franco Rina,
giornalista del network "La 7"
e direttore artistico della manifestazione. La cinquina dei giurati del concorso principale di CinemadaMare è
composta dal poeta Giovanni Di Lena,
una delle voci più autentiche del lirismo lucano, dallo stimato artista Luigi Caldararo, tra i maggiori pittori
nella regione, e dai giornalisti Eleonora
Cesareo (La Nuova
del Sud-La Nuova TV), Pierantonio
Lutrelli (Il Quotidiano della Basilicata) e dal regista lucano di Tursi Salvatore Verde (La Gazzetta del Mezzogiorno),
riconfermato presidente. Il gruppo di esperti assegnerà i premi artistici e
tecnici: per la miglior Regia, Attore/Attrice, Sceneggiatura, Fotografia, Montaggio
e Colonna sonora originale (ciascuna categoria è gratificata da un premio di
500 euro).
L'ampia
giuria popolare di spettatori determinerà il vincitore assoluto del concorso e
l'assegnazione del prestigioso "Epeo
d'Oro", il premio ufficiale della manifestazione al miglior Film (con 1500
euro), tra i cinque corti arrivati alla finalissima dopo diverse selezioni. In
modo esclusivo, inoltre, gli spettatori attribuiscono il premio settimanale
aggiuntivo per le migliori opere dei giovani filmmaker italiani e stranieri
presenti.
In
un clima di prevedibile autentica festa del cinema, dunque, la notte di ferragosto
si svolgerà la cerimonia di premiazione, che nelle precedenti edizioni ha visto
la partecipazione di importanti e famosi registi e cineasti italiani e
stranieri (tra gli altri: Wim Wenders,
Giuseppe Tornatore, Margerethe von Trotta, Amos Gitai, Vicenzo Cerami, Giuliano
Montaldo, Krysztof Zanussi, Mario Monicelli, Vincenzo Mollica, Frans Weisz,
Nicola Piovani, Istvan Gaàl, Lidia Ravera, Michele Serra, Roberto Cotroneo,
Andrea Purgatori, Curzio Maltese, Vincenzo Verdecchi, Stefano Reali, Alessandro
Haber e altri ancora), a conferma di
una dimensione ormai di valore mondiale di CinemadaMare.
Ricordiamo
che l'Epeo d'Oro dell'edizione
del 2007 del concorso è stato attribuito
dalla giuria popolare di spettatori al film "Il Supplente" di Andrea Jublin. Valutazione parzialmente
condivisa dalla giuria tecnica di esperti presieduta da Salvatore Verde, la quale, sempre, all'unanimità ha premiato come
Miglior attore protagonista lo stesso Jublin (già piazzamento d'onore anche nel
2005 per il film breve "Grazie al cielo"), e decretato il
successo di "Homo Homini Lupus" (18 min.) di Matteo Rovere, stranamente non considerato dal pubblico, che si è
aggiudicato la miglior Sceneggiatura, a Giuliano
Bottani e allo stesso regista, la
miglior Fotografia, a Vladan Rodovic,
e il miglior Montaggio, a Consuelo
Catucci. A conferma della qualità elevata dei film brevi presenti in
concorso a CinemadaMare e dell'ottimo lavoro svolto dalla Giuria tecnica di
esperti, ricordiamo che successivamente lo stesso "Homo Homini Lupus" di Rovere ha vinto il prestigioso Premio David di Donatello dell'anno
quale miglior Corto italiano, mentre "Il
Supplente" di Jublin è stato inserito addirittura nella cinquina finalista (come
Miglior cortometraggio) del Premio Oscar
a Hollywood.
l.v.
|