Nine Poems in Basilicata, il film di Antonello Faretta in Brasile
Nine Poems in
Basilicata - il
film diretto dal regista lucano Antonello
Faretta, prodotto dal Noeltan Film Studio e incentrato sugli irriverenti
testi del poeta americano John Giorno
- continua il suo viaggio in giro per il mondo.
A pochi mesi dall'ultima proiezione presso il prestigioso Bowery
Poetry Club di New York City - e dopo aver toccato circa venti paesi di tutto
il mondo dal Giappone alla Spagna, dalla Francia all'Argentina, dalla Germania
all'Ungheria, solo per citarne alcuni -, Nine Poems inizia il suo tour in Brasile curato dallo studio
cinematografico Astrolabio - fondato e diretto dal compositore e sound designer
Vadeco - con il partenariato della
Fundação Cultural e del Comune di Curitiba.
Martedì 25 novembre alle
ore 19.30 Nine Poems in Basilicata verrà proiettato, in presenza dello
stesso Faretta, presso la Cinemateca di
Curitiba, capitale dello stato del Paranà e uno dei centri culturali più
attivi in Brasile.
Fondata nel 1975, la Cinemateca è gestita dalla Fundação Cultural de Curitiba ed è nata
con lo scopo di raccogliere, restaurare, archiviare e proiettare pellicole
legate alla conservazione e valorizzazione della storia e delle tradizioni del
Paranà e del Brasile.
Negli ultimi anni, grazie al coinvolgimento di giovani artisti -
provenienti da differenti ambiti culturali - e degli studenti dell'università,
la Fundação - organismo governativo fortemente impegnato nell'organizzazione di
eventi culturali di grande importanza nella città di Curitiba - ha iniziato a
dedicare grande attenzione a film provenienti dall'Europa e dal resto del mondo
con particolare riferimento al cinema di giovani autori.
Grande, perciò, l'attesa per la proiezione del film di Antonello
Faretta che è stato invitato dal comitato scientifico della Fundação e dalla
Astrolabio a tenere il 26 novembre
un seminario di scrittura e regia cinematografica improntato sul rapporto tra
cinema e poesia che vedrà coinvolti soprattutto gli studenti dell'università e
i giovani registi della città.
Il tour, oltre alla tappa a Curitiba, prevede anche importanti
incontri con i principali rappresentanti della filiera cinematografica
brasiliana: a San Paolo del Brasile Antonello Faretta si fermerà qualche giorno
presso l'Accademia Internazionale del
Cinema, leader in America latina della formazione di settore, anche al fine
di consolidare una partnership tesa a realizzare scambi culturali e
professionali tra l'Italia e il Brasile con particolare riferimento alla già
prestigiosa attività di formazione cinematografica realizzata finora dal
Noeltan Film Studio.
Ancora una volta, Nine Poems porta fuori dai suoi confini la
Basilicata - terra in cui il film è stato interamente girato, proprio come un road movie scorazzando per i suoi
silenti tratturi alla scoperta di angoli suggestivi in grado di raccontarsi
anche attraverso i versi di John Giorno - contribuendo in questo modo alla
diffusione della sua immagine a livello internazionale.
|