"CinemadaMare" VII Edizione - Dal 10 al 15 agosto
a Nova Siri (Mt), piazza Massimo Troisi ore 21,00
Sabato 15 cala il sipario su "CinemadaMare": attesa per il vincitore dell' "Epeo 2009" e della "Weekly competition"
Nova Siri - Dopo quasi un mese e mezzo di festival sta
per calare il sipario su "CinemaraMare": il festival internazionale intinerante
di cinema digitale. La manifestazione diretta da Franco Rina si prepara
per la serata conclusiva che, come ogni anno, si tiene a ferragosto. In piazza
Massimo Troisi, dalle 21,00, i veri protagonisti della finale saranno il cinema
e i giovani filmakers provenienti da tutto il mondo. Infatti, oltra alla
primazione del film vincitore del festival, e dell'attribuzione dei premi da
parte della giuria di esperti, ci sarà la tanto attesa "Weekly Competition".
La "Weekly Competition" è la competizione settimanale che
premia il miglior film realizzato dai giovani registi durante la settimana
nella città che ospita il festival, in questo caso Nova Siri.
In piazza si proietteranno tutti i prodotti audiovisivi
ideati, girati e montati in questa tappa. Alcuni dei quali sono stati
realizzati rispettando lo spirito multiculturale del festival, ossia hanno
visto la collaborazione di giovani filmakers che a "CinamdaMare" si sono
conosciuti e hanno deciso di lavorare insieme a un progetto comune. Così
attori, registi e montatori di diverse nazionalità si sono confrontati e uniti
mettendo inieme le loro conoscenze e professionalità. Altri film sono stati
realizzati anche grazie al contributo di persone del luogo, che hanno messo a
disposizione i locali o hanno partecipato come attori e comparse. Insomma, una
competizione attiva che ha conivolto un gran numero di persone e ha visto i
giovani invadere le strade di Nova Siri per girare i loro film.
I film arrivati in finale che, dopo una dura e difficile
selezione, si contendono l'"Epeo 2009"sono: "Life in the gutter gate" di Firouzeh
Usufzay (Pakistan, documentario, col., 15 min.) che parla di emigrazione e
emarginazione attraverso gli occhi di due ragazzi afghani di 11 e 8 anni;
"Miente" di Isabel de Ocampo (Spagna, fiction, col., 15 min.) ci narra
di una ragazza che vuole fare un regalo di compleanno alla sorella poco
propensa ad accettarlo; "Asamara" di Jon Garano e Raul Lopez (Spagna,
documentario, col., 9 min.) è uno spaccato sullo sfruttamento del lavoro
minorile in Africa; e "River of the dream" di Michael Angelo Dagnalan è
un idillio enigmatico tra due bambini sordi. A questi si aggungerà il vincitore
della serata del 14 agosto.
La giuria di esperti che assegnerà i premi per la
migliore regia, attore, sceneggiatura, fotografia, montaggio e colonna sonora
originale, è composta dal presidente Salvatore Verde (giornalista e
regista) e da: Armando Lostaglio (critico cinematografico e
vicepresidente Cinit), Salvatore Gentile (psicologo), Giovanni Mitola
(architetto) e Pierantonio Lutrelli (giornalista).
Ufficio Stampa "CinemadaMare":
Leandro Domenico
Verde 3287865118
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
www.cinemadamare.com
|