Nova Siri – Il divertente e delicato film “Esercizi di magia” (20’) di Marco Chiarini, con Francesco Salvi, un po’ a sorpresa è il vincitore della seconda edizione di “Cinemadamare - premio Epeo 2004”. Al secondo posto “Deadline” (14’) di Massimo Coglitore, drammatico e ben fotografato, e al terzo “Ciancià” (14’) di Andrea Burrafato, forse sopravvalutato. Così ha votato la consistente giuria popolare, mentre la valutazione unanime della critica ha indicato “Pulse of the city” (18’) dell’olandese Eef de Graaf, una rivelazione per sapienza tecnica e originalità. Ricordiamo che in finale erano arrivati anche: “Di giorno di notte” (24’) di Mariano Lamberti, “Giulietta della spazzatura” (11,33’) di Paola Livia Randi, “Kappaò” (19’) di Michele Rovini. Una menzione ha ricevuto pure Timoty Aliprandi, autore del convincente e sfortunato “Der Golem” (20’). Ai primi tre è stato consegnato l’assegno, rispettivamente di 2500, 1500 e 1000 euro. Protagonista della cerimonia di premiazione la regista Margarethe von Trotta, tra i grandi del Nuovo cinema tedesco, da cinque giorni ospite d’onore. In piazza Massimo Troisi, di fronte ad un pubblico numeroso, tra i quali gli attori lucani Domenico Fortunato, Rocco Papaleo e Antonio Petrocelli, il neo sindaco novasirese Giuseppe Santarcangelo ha ringraziato l’autrice, anche per aver consentito la proiezione del suo emozionante film “Rosenstrasse”. Stanco, alle 2,30 di notte, ma visibilmente soddisfatto, il direttore della rassegna Franco Rina ha ringraziato tutti, facendo calare il sipario sulla manifestazione, lunga, importante e innovativa.
|