Tursi
- È iniziata la distribuzione del lungometraggio
"Modo Armonico Semplice (L'asilo di un
Maestro)" di Salvatore Verde, regista
lucano di Tursi. La consegna dei dvd è avvenuta ufficialmente la settimana
scorsa presso la scuola Primaria, dove si può ritirare e acquistare
direttamente (in via Roma 196) nelle ore antimeridiane (ma è disponibile anche nelle
edicole). Subito dopo è iniziato il recapito delle copie omaggio alle oltre
trecento persone che, a vario titolo, hanno partecipato alla realizzazione del
film (girato nei mesi di maggio-giugno 2006 e montato dal successivo agosto
fino alla presentazione in prima nazionale, avvenuta a Tursi il 28 aprile del
2007).
Interpretato
dai bambini e i genitori tursitani della Scuola statale dell'infanzia "Carmela
Ayr", il film nella versione definitiva è a colori, dura 113 minuti ed è
sottotitolato nelle parti dialettali (in attesa della sottotitolazione in
inglese a cura di Francesco Montagna)
con parecchie novità soprattutto per quanto riguarda la colonna sonora. Il
tursitano Antonino Barresi, giovane
talento al flauto traverso, con il gruppo di collaboratori e amici, è autore
delle musiche originali, mentre gli altri brani musicali sono dell'indimenticato
maestro Sergio Endrigo, della sensibile
cantautrice genovese Silvia Dainese
e della originale band materana "TerraGnora".
La copertina del dvd è stata realizzata negli studi di Videouno di Matera, dove
si è svolta l'intera fase della post-produzione, che ha curato le riprese con Michelangelo Tarasco, il sonoro e il montaggio
con Pasquale Castello.
Ricordiamo
che il film è stato coprodotto dall'Istituto comprensivo statale "A. Pierro",
da Rosa Cuccarese e Salvatore Verde, con il contributo essenziale di: Regione
Basilicata - Assessorato alla Cultura e Presidenza del Consiglio Regionale,
Direzione dell'Ufficio Scolastico Regionale della Basilicata, Città di Tursi e
Comunità montana Basso Sinni.
Da
28 anni insegnante della scuola statale dell'Infanzia, Salvatore Verde, anche
giornalista pubblicista, ha ricevuto la "Goccia
d'Oro 2007 al merito della solidarietà con l'Infanzia", il premio
internazionale e nazionale di Rapolano Terme, in provincia di Siena, "la
capitale morale del volontariato in Italia" secondo il "Corriere della Sera",
proprio per la sua lunga e meritoria attività di insegnante della scuola dei
bambini dai tre ai sei anni, felicemente sintetizzati nel film da lui
coprodotto, scritto, diretto e interpretato (con la consulenza psicoanalitica
di Maria Domenica Padula). Inserita
lo scorso anno nel programma degli eventi speciali del Festival internazionale CinemadaMare diretto da Franco Rina, l'opera di Verde circola
nei festival anche in una fortunata versione ridotta di venti minuti, "un lungo
trailer, più che un corto", che ha vinto il Festival del Cinema Indipendente della Provincia di Foggia, diretto
da Geppe Inserra, e a Roma il premio
"La scuola oltre" al Festival
internazionale dei cortometraggi "Lo sguardo bifronte", sui tempi della
vita, diretto da Corrado Veneziano,
con la giuria presieduta da Andrea
Camilleri. Altre importanti valutazioni ci sono state da parte di Radio Vaticana e Rai International, la vetrina dei programmi italiani nel mondo. Inoltre,
di recente, ai piccoli alunni della scuola dell'infanzia "Carmela Ayr", del
centro storico di Tursi, dove il film è stato interamente girato, è andato
anche il riconoscimento del premio "De
Sica - Il cinema delle emozioni" di Rionero in Vulture, proprio per il
lavoro di approfondimento sulla didattica del cinema, utilizzando i disegni per
l'elaborazione e il recupero critico dell'esperienza filmica della quale sono
stati protagonisti.
"A conclusione di questa faticosa avventura cinematografica, il cui
viaggio formativo è stato per tanti aspetti altrettanto importante quanto la pur
notevole meta raggiunta, dignitosa e pluripremiata - commenta l'autore
Salvatore Verde, che sta scrivendo un'altra sceneggiatura sempre di
ambientazione scolastica - è doveroso ringraziare davvero tutti coloro, enti
istituzionali, soggetti privati e singole persone, che ci hanno offerto la loro
apprezzata collaborazione finanziaria, tecnica e artistica, oltre che il sostegno
materiale e morale ai vari livelli e in ciascuna fase realizzativa, includendo
quello valutativo, critico, giornalistico e dei festival cinematografici (mentre
sono in corso trattative con emittenti televisive)".
Per acquistare il dvd e/o info contattare l'autore(333.4309924)
oppure inviare mail:
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
|