Il Cineclub "Vittorio
De Sica"- Cinit di Rionero in Vulture (Pz) premierà i bambini tursitani dai tre ai sei anni della
Scuola statale dell'Infanzia "Carmela
Ayr". Guidati dai loro insegnanti Anna
Maria Ottomano e Salvatore Verde,
i piccoli allievi della scuola ubicata nel mezzo del centro storico, hanno
ottenuto il premio "De Sica - Cinema
delle emozioni 2007" per i disegni, "mini elaborati
grafici di approfondimento e in sequenza del racconto", relativi al loro film
pluripremiato "Modo armonico semplice -
L'asilo di un Maestro". Il lungometraggio (la versione originaria è di 113
minuti, mentre la versione breve di 20') è stato realizzato lo scorso anno
scolastico con il protagonismo di molti di loro, assieme ad altri ex compagni
che adesso frequentano le classi Prima e Seconda della scuola Primaria di via
Roma.
Donato Labella, presidente della nota associazione
rionerese di cultura cinematografica, lo ha comunicato formalmente al prof. Aldo M. Zaccone, dirigente scolastico
dell'Istituto comprensivo statale "A. Pierro" di Tursi, e nel complimentarsi
con la scuola tursitana, lo ha invitato a partecipare assieme ai maestri e agli
alunni, unitamente ai loro genitori, alla cerimonia di premiazione (con alcuni altri
studenti e scolaresche lucane e delle regioni meridionali), che si svolgerà nel
pomeriggio di domenica 16 dicembre alle ore 16:30 presso l'abbazia di San Michele di
Monticchio.
Ospite d'onore Giancarlo
Giannini, il grande attore italiano, insieme con il poeta Vittorio Squillante e l'attrice Martina Spalava, che presenteranno anche
il libro "SEQUENZE - Un anno di cinema
su La Nuova del Sud" di Armando Lostaglio, direttore artistico dello stesso cineclub, oltre che giornalista,
poeta e infaticabile animatore culturale lucano.
Riunitisi la sera di mercoledì 12 dicembre per il
programmato incontro mensile, i genitori degli alunni hanno prontamente aderito
all'invito ed espresso unanimemente "apprezzamento e gratitudine per la scelta
dell'associazione di Rionero, che rende merito ai maestri Ottomano e Verde, questi
autore del film, oltre che attore e coproduttore, per il lavoro svolto in
termini di apprezzata quotidianità didattica, di recupero critico sia delle
fasi realizzative sia dello stesso contenuto e, soprattutto, di sostanziale
valorizzazione pedagogica
dell'esperienza cinematografica".
Salvatore Verde ringrazia Labella e Lostaglio, "per la
sensibilità manifestata e l'onore che hanno tributato ai bambini e indirettamente
al film, essendo in qualche modo il primo importante premio che arriva in
Basilicata, dopo quelli prestigiosi di fuori regione. Inoltre, perché il
riconoscimento è riferibile al lavoro concreto di ‘Maestro', che svolgo con
impegno e passione da circa 28 anni. Non in ultimo, l'appuntamento segna il
ritorno della nostra scuola dell'Infanzia a Rionero, dove era già stata ‘segnalata' negli anni scorsi, proprio
per le significative attività inerenti una didattica del cinema per l'Infanzia".
Alla serata parteciperà, dunque, una nutrita delegazione di
bambini e genitori di Tursi, accompagnati dai maestri.
Associazione culturale "Tursitani"
Cineclub "La Camera Verde" - Cinit
|