A TORINO IL FILM "MODO ARMONICO SEMPLICE (L'ASILO DI UN MAESTRO)"
DI SALVATORE
VERDE
Nel
suo positivo cammino pluripremiato, fatto di riconoscimenti e attestazioni
positive in gran parte delle regioni italiane, il film "Modo armonico semplice (L'asilo
di un Maestro)" di Salvatore
Verde approda nel capoluogo piemontese. L'iniziativa è dell'associazione
culturale onlus Magna Grecia Lucana di Torino che ha organizzato, con la Circoscrizione 5 della Città, la proiezione pubblica e gratuita
presso la sala teatro del centro culturale "Principessa Isabella" in via Verolengo
212. Alla manifestazione hanno dato il patrocinio la Regione Piemonte e Basilicata, le province di Matera, Potenza e
Torino. L'evento culturale vuole recuperare l'attualissima centralità della
dialettica politico-culturale e sociale sul sistema scolastico e sull'infanzia,
al contempo riaffermando il valore del lungometraggio di Verde, regista lucano
di Tursi, e ribadendo la solidità del legame della comunità lucana e tursitana
con la regione d'origine (il film è
stato interamente girato nel territorio tursitano, come sottolineato
giustamente nell'invito diffuso).
Realizzata lo scorso anno,
con il protagonismo assoluto dei 23 bambini dai tre ai sei anni (16 italiani, 6
albanesi e un romeno) della scuola dell'Infanzia "Carmela Ayr", del centro
storico di Tursi, la sensibile e originale opera (di 113 minuti, ma circola
anche in un'apprezzata versione breve di 20') è stato coprodotto da Salvatore Verde (anche autore
della sceneggiatura e attore egli stesso, nel ruolo del maestro d'asilo, lavoro
che da 29 anni svolge davvero) con la
moglie Rosa Cuccarese, dall'Istituto comprensivo "Albino Pierro" e dal Comune
di Tursi, oltre che dalla Regione Basilicata, dalla Comunità montana Basso
Sinni e dall'Ufficio scolastico regionale per la Basilicata, con la collaborazione tecnica di Videouno di Matera.
Associazione Culturale onlus "Tursitani"
- Cineclub "La Camera Verde"
Via Enrico Berlinguer snc - 75028 Tursi
(MT)
|