Donato Becce vince il XXI Giro podistico tursitano. Secondo posto di Giuseppe Francolino, terzo Maurizio Carlomagno. Marianna Sollazzo prima tra le donne. Francesco Lufrano si aggiudica il Memorial Vito Gravino
Trionfo per Donato Becce al
XXI Giro podistico Tursitano. L'atleta della polisportiva Rocco Scotellaro di
Matera si è confermato vincitore inarrivabile, sul circuito urbano quasi
pianeggiante (da ripetere cinque volte, per un totale dieci chilometri) della
città della Rabatana, aggiudicandosi anche l'VIII Trofeo Avis. A distanza il
beniamino locale Giuseppe Francolino (vincitore della Coppa Avis, essendo il
primo dei nove donatori in gara) e, ancora più indietro, al terzo posto
Maurizio Carlomagno, della Correrepollino.
Tutti premiati pure con il cesto
dono dei prodotti locali. Podio femminile composto nell'ordine da Marianna
Sollazzo, della Globe Runners Foggia, Giovanna Zizzamia, della Podistica
Ferrandina, e Adriana Dammicco, della ASF Cus Bari, la loro corsa era di otto
km. Il 2° Memorial Vito Gravino è stato conquistato da Francesco Lufrano
dell'Atletica Correre Pollino, premiato da Carmela Lauria, madre del giovane
socio scomparso a Roma lo scorso anno. La gara è stata organizzata dalla
longeva Asd Atletica Amatori Tursi dello storico presidente Giuseppe Lippolis,
con la locale sezione Avis del presidente Giovanni Romano e la Fidal.
Tredici
le
donne sui centotrenta concorrenti e trentatré le società presenti,
arrivati da Puglia, Calabria, Toscana, Campania e Sardegna, oltre
che dalla Basilicata. Pur in un clima torrido, ottima la presenza del
pubblico
e collaborazione efficace dei carabinieri e della Polizia municipale con
le
altre associazioni: "Non Solo 58", la Protezione civile Gruppo Lucano di
Tursi
e CST Basket Tursi. Speaker della manifestazione, come sempre, il prof.
Tonino
Rondinelli. Al massimo livello l'amministrazione
comunale, anche nelle lunga cerimonia di premiazione, con il sindaco
Giuseppe
Labriola e l'assessore allo Sport Gaetano
Bruno.
Una coda polemica, ed è una novità
assoluta, da parte del notoriamente riflessivo presidente dell'Asd Atletica
amatori di Tursi: "Sono soddisfatto della manifestazione, nonostante la
inesistente coordinazione del Comitato regionale della Fidal. Infatti, nel
calendario 2012 del circuito ‘Basilicata in corsa' sono previsti per due volte
gare che si realizzano in giorni consecutivi danneggiando entrambe le
manifestazioni (a Venosa si correva il giorno prima, ndr). Tuttavia, una maggiore sinergia tra le forze imprenditoriali,
istituzionali e associative potrebbe far decollare questa nostra manifestazione
come motore trainante della promozione del territorio, dei prodotti tipici e
del turismo sportivo".
Salvatore
Verde.
|