Tursi - “È un ottimo periodo, che sta dando molte soddisfazioni al movimento podistico tursitano e a me in particolare”, ci dice Giuseppe FRANCOLINO, 36 anni, dell’associazione dilettantistica Atletica Amatori Tursi, del presidente Giuseppe LIPPOLIS. È lui probabilmente il maggiore atleta locale, non solo tra quelli ancora in piena attività, bravo interprete della mezza maratona (21,097 km). Specialità nella quale si è riconfermato Campione regionale, proprio nella gara Matera-Picciano, che lo aveva visto vincitore già lo scorso anno (detiene anche il record sul percorso con 1h e 13 min). Svoltasi il primo ottobre, con partenza da piazza Prefettura nella città dei Sassi e arrivo al santuario di Picciano, lui stesso ci ha raccontato con soddisfazione la gara: “I primi 5-6 chilometri erano in discesa, mentre gli ultimi quattro sono stati molto impegnativi perché in salita, dopo alcuni lunghi tratti di sterrato. E’ una delle mezze maratone più impegnative d'Italia e le condizioni meteorologiche non erano favorevoli: si stima che ci fossero 28-30 gradi. I partecipanti sono stati circa 150 provenienti non soltanto dalla Lucania, ma anche dalla Puglia e dalla Campania. Noi tursitani ci siamo comportati benissimo”. Pino, come lo chiamano affettuosamente tutti, è stato il vincitore assoluto con 1h e 17min, distanziando di circa mille metri il secondo piazzato, il pugliese Palmo LATTARULO. Una gradita sorpresa è arrivata dal fratello trentatreenne Pietro FRANCOLINO che, con 1h e 33min, ha vinto nella sua fascia anagrafica ed è quindi il nuovo campione regionale della categoria TM23, mentre Antonio PETRUZZI, classe 1981, con il tempo di 1h e 46min, si è classificato al terzo posto. Con il tempo di 1h e 43min, è buona anche la prestazione di Vincenzo D'ACUNZO, 56 anni, neo vicecampione regionale della categoria MM55. Dopo aver trionfato nella gara di domenica 3 settembre, inserita nei festeggiamenti in onore della Madonna di Anglona, aggiudicandosi il primo trofeo (è stato il rettore don Saverio ZORZI a premiarlo), Pino Francolino ha bissato il successo, aggiudicandosi il piazzamento d’onore in assoluto (sui 300 concorrenti), ma primo nella sua categoria, alla quinta edizione di GravinaInCorsa, gara nazionale di corsa su strada di km 10 circa, pure organizzata dalla Fidal a Gravina in Puglia (Ba), l’8 ottobre. Di altissimo livello anche il piazzamento all’11° posto, ma primo assoluto trai podisti lucani, al “1° Trofeo Città di Potenza”, manifestazione nazionale inserita nei festeggiamenti del Bicentenario del capoluogo regionale, in un percorso altamente selettivo e prevedibilmente dominato dal campione olimpico Stefano BALDINI (che ha chiuso in 32’34”). Più di altri, è lui che nel running in questo periodo sta rappresentando la Lucania ed ancor più profondamente il suo paese d'origine. Sulla sua scia, stanno emergendo nuove e mature leve, ma soprattutto si allarga il numero dei corridori, anche donne, che frequentano la pineta e imparano a correre e a fuggire quotidianamente con la fantasia.
Salvatore Verde
|